top of page

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679

Lo studio legale Atrigna & Partners, Foro Buonaparte 12, 20121 Milano (lo “Studio”), in qualità di titolare del trattamento (di seguito il “Titolare”), ai sensi e per gli effetti dell’articolo 24 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito il “Regolamento”) raccoglie e tratta i dati personali forniti direttamente o indirettamente, anche per il tramite dei propri collaboratori, dai propri clienti e contatti nel rispetto delle disposizioni previste dal Regolamento.

1. Dati personali trattati dallo studio

Lo Studio raccoglie e tratta le seguenti categorie di dati personali:

  1. dati di contatto del cliente o dati persona dei dipendenti del cliente nel caso di persona giuridica;

  2. dati di identificazione del cliente, necessari all’assolvimento degli obblighi di legge (ad esempio, quelli previsti in materia di antiriciclaggio);

  3. dati forniti dal cliente per l’esecuzione dell’incarico professionale conferito.

Il trattamento dei dati viene effettuato dal Titolare e dai soggetti specificamente incaricati ed istruiti a tal fine dallo stesso Titolare mediante strumenti manuali, informatici o telematici, con logiche strettamente correlate e pertinenti alle finalità dell’incarico e comunque con modalità idonee a garantire la riservatezza e sicurezza dei dati raccolti.

2. Finalità del trattamento

Lo Studio tratta i dati personali dei clienti per le seguenti finalità:

  1. dare esecuzione agli incarichi professionali ricevuti, sia giudiziali che stragiudiziali;

  2. per finalità amministrativo-contabili o per l’assolvimento degli obblighi di legge;

  3. per l’esercizio di propri diritti, anche nell’ambito di procedure di recupero crediti;

  4. per l’invio di newsletter o altro materiale informativo su principali novità normative o giurisprudenziali.

3. Basi giuridiche del trattamento

Il trattamento da parte dello Studio dei dati personali dei clienti è necessario per:

  1. svolgere gli incarichi professionali ricevuti;

  2. adeguarsi alla disposizione della normativa applicabile.

Qualora il cliente non fornisse i dati personali necessari, lo Studio non potrà dare esecuzione all’incarico ricevuto.

Il trattamento dei dati personali dei clienti per le finalità di cui al precedente paragrafo 2. viene effettuato dal Titolare ai sensi dell’articolo 6, lettere f), del Regolamento per il perseguimento dei propri interessi legittimi, nei limiti necessari a consentire allo Studio la prestazione delle proprie attività professionali.

4. Destinatari dei dati personali.

In relazione alle finalità del trattamento sopra indicate, e nei limiti strettamente pertinenti alle medesime, i dati personali dei clienti potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti:

  1. alle controparti e ai loro difensori e consulenti nell’ambio dell’esecuzione degli incarichi;

  2. ai dipendenti dello Studio, ai consulenti o a soggetti esterni di cui lo Studio si avvale per lo svolgimento degli incarichi ricevuti;

  3. a Pubbliche Autorità per adempiere ad obblighi di legge (come ad esempio gli obblighi di segnalazione, previsti dalla normativa “antiriciclaggio”, alle competenti Autorità); nonchè,

  4. ad enti ed organismi di rilevanza nazionale ed internazionale per la compilazione di classifiche e statistiche economiche (ad esempio: AIFI, Mergermarket, Chambers and Partners, ecc.), ovvero a potenziali clienti al fine di indicare – come da consolidata prassi internazionale – il track record dello Studio su determinati tipi di operazioni.

Qualora ciò sia necessario per lo svolgimento degli incarichi, i dati personali potranno essere trasferiti verso paesi appartenenti all’Unione Europea e verso paesi non appartenenti all’Unione Europea con i quali ultimi sussiste una decisione di adeguatezza adottata dalla Commissione UE.

5. Durata del trattamento

I dati verranno trattati per tutta la durata dell’incarico e, successivamente alla conclusione dello stesso, per un periodo di tempo non superiore a quello necessario all’espletamento degli adempimenti di legge.

6. Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati

Il Titolare è lo studio legale Atrigna & Partners, Foro Buonaparte 12, 20121 Milano; per qualunque esigenza i clienti possono rivolgersi al responsabile della protezione dei dati nominato dallo Studio, inviando una comunicazione scritta al seguente indirizzo di posta elettronica: info@studioatrigna.it.

7. Diritti dell’interessato.

Ai sensi del Regolamento, ove ne sussistano le condizioni, il cliente può esercitare i seguenti diritti:

  • (i)       l’accesso ai propri dati personali;

  • (ii)     la copia dei dati personali forniti (c.d. portabilità);

  • (iii)    la rettifica dei dati in possesso dello Studio;

  • (iv)   la limitazione delle modalità di trattamento dei propri dati o l’opposizione al trattamento;

  • (v)     la cancellazione di qualsiasi dato per il quale non sussista più alcun presupposto giuridico per il trattamento da parte dello Studio;

  • (vi)   la possibilità di revocare il consenso, nel caso in cui il trattamento dei dati sia fondato sul consenso, fermo restando che la revoca dello stesso determinerà l’impossibilità dello Studio di proseguire nello svolgimento dell’Incarico;

  • (vii)  la possibilità di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali.

8. Disclaimer

L’app ed il sito web dello Studio contengono informazioni e documenti generali dello Studio stesso, pubblicati a solo scopo informativo. Tutte le informazioni, il materiale, le immagini e i documenti (newsletters, pubblicazioni di provvedimenti, articoli, ecc.) presenti sull’app e sul sito web dello Studio sono di proprietà esclusiva dello Studio e ne è vietato l’uso senza l’espresso consenso di quest’ultimo. Lo Studio tramite la documentazione messa a disposizione sul proprio sito web e sulla propria app non intende fornire e né presta in alcun modo attività di consulenza, di assistenza legale o di altra natura. Di conseguenza, l’uso improprio del materiale messo a disposizione dallo Studio sulla propria app e sul proprio sito web non comporta in alcun modo nessuna responsabilità dello Studio. Lo Studio quindi non si assume alcuna responsabilità per eventuali costi, spese, oneri economici, danni, sanzioni, richieste o pretese - a qualsiasi titolo – di pagamento di somme o importi, conseguenti all’uso improprio del materiale pubblicato sul proprio sito web e sulla propria app.

bottom of page