News
Ultime pubblicazioni
-
L’esternalizzazione nel regime EBA: profili organizzativi e di responsabilità
-
L’informativa ESG nel caso di fondi comuni di investimento ex art. 8 del Reg. 2088/2019
-
L’individuazione del titolare effettivo nelle SGR, nei fondi comuni chiusi e nelle SICAF
-
La distribuzione cross-border di OICR nel nuovo framework europeo
-
Il nuovo servizio di gestione individuale di portafoglio di prestiti
-
Osservazioni a margine della sentenza a sezioni unite della Corte di Cassazione del 12 maggio 2020 n. 8770
Prossimi appuntamenti
-
La digitalizzazione dei rapporti con la clientela e il collocamento a distanza di prodotti bancari, finanziari e assicurativi
-
Annual AML: Disposizioni di Banca d’Italia, recepimento della V Direttiva e provvedimenti in tempi di COVID-19
-
Antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo: il Pacchetto di riforme della CE
-
La distribuzione cross-border di OICR nel nuovo framework europeo
-
Linee guida AIFI sulla titolarità effettiva “Processo di Identificazione della Titolarità Effettiva di SGR di Private Capital e Fondi di Investimento Gestiti da tali entità, SICAF autogestite ed eterogestite, Società Target
-
La distribuzione dei prodotti bancari, finanziari e assicurativi
Atrigna & Partners si conferma nel ranking della Guida EMEA 2022 di Legal500 per la practice Banking and Finance – Bank Regulatory
Lo studio Atrigna & Partners è stato nuovamente incluso nella prestigiosa Guida EMEA 2022 di Legal500 per la practice Banking and Finance - Bank...
Aggiornato il Manuale della Banca d’Italia per le segnalazioni delle società veicolo in cartolarizzazioni
In data 28 dicembre u.s. la Banca d’Italia ha pubblicato l’aggiornamento al proprio Manuale applicativo per le segnalazioni delle società veicolo –...
Banca d’Italia dà attuazione agli Orientamenti EBA sul trattamento delle posizioni di cambi di natura strutturale per le banche e le SIM
In data 24 dicembre u.s. la Banca d’Italia ha pubblicato, sul proprio sito web, la Comunicazione del 21 dicembre 2021 di attuazione degli Orientamenti EBA...
Avvio pubblica consultazione CONSOB sulla proposta di modifica al Regolamento Emittenti
In data 23 dicembre u.s. la CONSOB ha avviato la pubblica consultazione su alcune proposte di modifica al Regolamento Emittenti. In particolare, le...
Pubblicato il 3° aggiornamento alla Circolare n. 297 della Banca d’Italia sulla rilevazione dei dati granulari sul credito
In data 23 dicembre u.s. la Banca d’Italia ha pubblicato, sul proprio sito web, il 3° aggiornamento alla Circolare n. 297 del 16 maggio 2017 recante...
Pubblicato il Regolamento sull’individuazione delle modalità di trasmissione delle istanze e delle notifiche nell’ambito del Meccanismo di vigilanza unico
In data 23 dicembre u.s. la Banca d’Italia ha pubblicato, sul proprio sito web, il Regolamento recante l’individuazione delle modalità di trasmissione delle...
Modifica al Regolamento sulla gestione collettiva del risparmio
In data 23 dicembre u.s. la Banca d’Italia ha pubblicato sul proprio sito web il provvedimento di modifica del “Regolamento sulla gestione collettiva del...
Pubblicati in Gazzetta ufficiale UE gli ITS sulle segnalazioni di vigilanza e l’informativa delle imprese di investimento ai sensi dell’IFR
In data 22 dicembre u.s. è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (L 458/48, 22.12.2021) il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2284...
Pubblicato in Gazzetta ufficiale UE il parere del CESE sulla proposta di Direttiva in materia di comunicazione societaria sulla sostenibilità
In data 22 dicembre u.s. è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (C 517/51, 22.12.2021) il parere del Comitato Economico e Sociale...
Attuate modifiche CONSOB al Regolamento Emittenti
Con Delibera n. 22144 del 22 dicembre u.s. la Consob ha pubblicato, sul proprio sito web, le modifiche al Regolamento Emittenti per l'adeguamento delle...
Insights, la nostra nuova app di contenuti specializzati
L'applicazione presenta una raccolta di news, alert, articoli, approfondimenti esclusivi e leggi in tema di regolazione bancaria, finanziaria e...
Aggiornamento delle integrazioni alle disposizioni del Provvedimento della Banca d’Italia in materia di bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari
Con comunicazione del 21 dicembre 2021, la Banca d’Italia ha reso noto l’aggiornamento delle integrazioni alle disposizioni del Provvedimento “Il bilancio...
Aggiornamento delle integrazioni alle disposizioni della Circolare n. 262 della Banca d’Italia in materia di bilancio bancario
Con comunicazione del 21 dicembre 2021, la Banca d’Italia ha reso noto l’aggiornamento delle integrazioni alle disposizioni della Circolare n. 262 "Il...
Pubblicate in Gazzetta ufficiale UE le modifiche agli RTS in materia di KID per i PRIIPs
In data 20 dicembre u.s. è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (L 455/1 20.12.2021) il Regolamento delegato (UE) 2021/2268 della...
Pubblicato in Gazzetta ufficiale UE il Regolamento che proroga il regime transitorio per la presentazione del KID dei PRIIPs
In data 20 dicembre u.s. è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (L 455/1, 20.12.2021) il Regolamento (UE) 2021/2259 del Parlamento...
Pubblicate in Gazzetta ufficiale UE le modifiche agli allegati A e B del Regolamento UE sulle procedure di insolvenza
In data 20 dicembre u.s. è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (L 455/4, 20.12.2021) il Regolamento (UE) 2021/2260 del Parlamento...
Riviste le Linee guida EIOPA sul Legal Entity Identifier
In data 20 dicembre u.s. l’European Insurance and Occupational Pensions Authority “EIOPA” ha pubblicato le proprie Linee guida riviste sul Legal Entity...
Avvio pubblica consultazione EBA sui trigger legati alla performance per i sistemi di ammortamento non sequenziali nelle cartolarizzazioni in bilancio semplici, trasparenti e standardizzate
In data 20 dicembre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha avviato la pubblica consultazione sulla bozza di norme tecniche di regolamentazione (RTS –...
Pubblicati i nuovi ITS per incrementare la proporzionalità nelle segnalazioni di vigilanza
In data 20 dicembre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha pubblicato, sul proprio sito web, il Final draft delle proprie norme tecniche di attuazione...
Pubblicati i nuovi RTS in materia di riclassificazione delle imprese d’investimento come enti creditizi
In data 20 dicembre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha pubblicato un pacchetto di norme tecniche di regolamentazione (RTS – Regulatory Technical...
Pubblicata la proposta RTS sulla creazione di una banca dati centralizzata in materia AML
In data 20 dicembre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha pubblicato, sul proprio sito web, una bozza di norme tecniche di regolamentazione (RTS –...
Banca d’Italia dà attuazione agli Orientamenti congiunti EBA e ESMA in materia di valutazione dell’idoneità dei membri dell’organismo di gestione e del personale che riveste ruoli chiave
Con Nota n. 22 del 20 dicembre 2021 la Banca d’Italia dà attuazione agli Orientamenti congiunti dell’European Banking Authority – EBA e dell’European...
Banca d’Italia dà attuazione agli Orientamenti EBA in materia di costituzione di un’impresa madre nell’UE
Con Nota n. 17 del 9 dicembre 2021 la Banca d’Italia dà attuazione agli Orientamenti dell’European Banking Authority “EBA” in materia di “Monitoraggio della...
Pubblicate le Linee guida EBA dedicate ai mezzi finanziari disponibili dei sistemi di garanzia dei depositi
In data 17 dicembre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha pubblicato, sul proprio sito web, le Linee guida sulla determinazione e sulla comunicazione...
Avvio pubblica consultazione EBA in materia di mappatura delle ECAI per le posizioni di cartolarizzazione
In data 17 dicembre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha avviato la pubblica consultazione sulle proposte di modifica al Regolamento di esecuzione...
Avvio pubblica consultazione EBA sulle modifiche agli ITS sul benchmarking dei modelli interni
In data 17 dicembre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha avviato la pubblica consultazione su una proposta di norme tecniche di attuazione (ITS -...
Applicazione del nuovo regime di acquisizione dei KID PRIIPs e dei dati strutturati
Con Comunicato stampa del 17 dicembre u.s. la CONSOB ha fornito alcune indicazioni in merito all’applicazione del nuovo regime di acquisizione dei KID...
CONSOB dà attuazione alla raccomandazione del CERS sull’identificazione delle legal entities
Con Avviso del 17 dicembre u.s. la CONSOB ha reso noto che darà attuazione alla raccomandazione B3 del Comitato Europeo per il Rischio Sistemico (CERS) del...
Banca d’Italia comunica il mantenimento allo 0% del coefficiente di riserva di capitale anticiclica
Con Comunicato stampa del 17 dicembre u.s., la Banca d’Italia ha comunicato che manterrà il coefficiente della riserva di capitale anticiclica allo zero per...
Aggiornate le Linee guida EBA sull’approccio alla vigilanza basato sul rischio nel settore AML/CFT
In data 16 dicembre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha pubblicato, sul proprio sito web, l’aggiornamento alle proprie Linee guida sulle...
Pubblicate le Linee guida EBA sulla cooperazione in materia di antiriciclaggio
In data 16 dicembre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha pubblicato, sul proprio sito web, le Linee guida che stabiliscono come le autorità di...
Banca d’Italia dà attuazione agli Orientamenti EBA in materia di default
Con Nota n. 18 del 16 dicembre 2021 la Banca d’Italia dà attuazione agli Orientamenti dell’European Banking Authority “EBA” sulla “stima della probabilità...
Banca d’Italia dà attuazione agli Orientamenti EBA in materia di default
Con Nota n. 19 del 16 dicembre 2021 la Banca d’Italia dà attuazione agli Orientamenti dell’European Banking Authority “EBA” sulla “stima della perdita in...
Banca d’Italia dà attuazione agli Orientamenti EBA in materia di default
Con Nota n. 20 del 16 dicembre 2021 la Banca d’Italia dà attuazione agli Orientamenti dell’European Banking Authority “EBA” in materia di “attenuazione del...
Banca d’Italia dà attuazione agli Orientamenti EBA sulla valutazione dei casi eccezionali in cui gli enti superano i limiti delle grandi esposizioni
Con Nota n. 21 del 16 dicembre 2021 la Banca d’Italia dà attuazione agli Orientamenti dell’European Banking Authority “EBA” che specificano “i criteri di...
Trasferimento competenze e doveri relativi a determinati servizi di segnalazione di dati
Con dichiarazione pubblicata in data 14 dicembre u.s. l’European Securities and Markets Athority “ESMA” ha comunicato il trasferimento delle competenze e...
Pubblicati i nuovi RTS sugli aggiustamenti del rischio di credito
In data 13 dicembre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha pubblicato le nuove norme tecniche di regolamentazione (RTS - Regulatory Technical Standards)...
Avvio pubblica consultazione EBA in materia di requisiti di liquidità per le imprese di investimento
In data 10 dicembre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha avviato la pubblica consultazione su due documenti in materia di requisiti di liquidità per...
Avvio pubblica consultazione EBA sulle nuove Linee guida per l’onboarding dei clienti a distanza
In data 10 dicembre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha avviato la pubblica consultazione sulla bozza di Linee guida sull’uso di soluzioni di...
Pubblicato il Final Report ESMA contenente RTS e ITS in materia di crowdfunding
In data 10 novembre u.s. l’European Securities and Markets Authority “ESMA” ha pubblicato, sul proprio sito web, il Final Report contenente le norme...
Avvio pubblica consultazione EBA in materia di requisiti per i fornitori di servizi di crowdfunding
In data 8 dicembre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha avviato la pubblica consultazione sulla bozza di norme tecniche di regolamentazione (RTS -...
Pubblicata in Gazzetta ufficiale UE la Comunicazione della Commissione europea sull’applicazione della direttiva 2011/92/UE
In data 3 dicembre u.s. è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (C 486/1, 3.12.2021) la Comunicazione della Commissione...
Avvio pubblica consultazione EBA sulla gestione del rischio di tasso di interesse derivante da attività diverse dalla negoziazione
In data 2 dicembre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha avviato la consultazione pubblica su tre documenti dedicati al nuovo quadro normativo sulla...
Pubblicato in GU il decreto di attuazione della Direttiva UE sulla vigilanza prudenziale delle imprese di investimento
In data 1° dicembre u.s. è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, n. 286, il Decreto legislativo n. 201, del 5 novembre 2021,...
Pubblicato in GU il decreto legislativo di adeguamento alla nuova normativa in materia di distribuzione transfrontaliera degli OICR
In data 30 novembre u.s. è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il decreto legislativo 5 novembre 2021, n. 191 (di seguito...
Pubblicato in GU il decreto legislativo di attuazione della direttiva 2019/878/UE
In data 29 novembre u.s. è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 182 (di seguito...
Pubblicato in GU il Provvedimento di Banca d’Italia in materia di sorveglianza sui sistemi di pagamento e sulle infrastrutture strumentali tecnologiche o di rete
In data 29 novembre u.s. è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il Provvedimento della Banca d’Italia del 9 novembre 2021...
Pacchetto di revisione della Commissione europea sulla Capital Market Union
In data 25 novembre la Commissione europea ha adottato un pacchetto di revisione delle norme europee in materia di accesso ai dati societari e commerciali...
Pubblicato il 37° aggiornamento alla Circolare 285/2013 della Banca d’Italia
Pubblicato il 37° aggiornamento alla Circolare 285/2013 della Banca d’Italia In data 25 novembre u.s. è stato pubblicato, sul sito web della Banca...
Pubblicati gli RTS per il calcolo delle esposizioni ponderate per il rischio
In data 24 novembre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha pubblicato il Final Report contenente la bozza di norme tecniche di regolamentazione (RTS –...
Avviso Consob sull’applicazione del Regolamento prospetto
In data 24 novembre u.s. la Consob ha pubblicato, sul proprio sito web, un avviso sull’applicazione del Regolamento (UE) 2017/1129 (c.d. Regolamento...
Pubblicate le Linee guida EBA riviste sulla governance interna per le imprese di investimento
In data 22 novembre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha pubblicate le sue Linee guida riviste sulla governance interna per le imprese di investimento...
Pubblicate le Linee guida EBA sulla remunerazione delle imprese di investimento
In data 22 novembre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha pubblicato le Linee guida sulla remunerazione delle imprese d’investimento ai sensi della...
Pubblicate in Gazzetta ufficiale UE le modifiche agli ITS sulla presentazione delle informazioni all’EBA
In data 19 novembre u.s. è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (L 412/1, 19.11.21) il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1971 (di...
Avvio pubblica consultazione della Commissione europea sulla proposta di Regolamento per la semplificazione della quotazione sui mercati pubblici dell’UE
In data 19 novembre u.s. la Commissione europea ha avviato la pubblica consultazione su una proposta di Regolamento che mira a rendere la quotazione di...
Avvio pubblica consultazione sulle Linee guida congiunte EBA e ESMA sulle procedure e sulle metodologie comuni per il processo di revisione e valutazione prudenziale
In data 18 novembre u.s. l’European Banking Authority “EBA” e l’European Securities and Markets Authority “ESMA” hanno avviato la pubblica consultazione su...
Pubblicate in Gazzetta ufficiale UE le modifiche alle classi e alle tabelle per il rischio di credito di cui al Regolamento CRR
In data 17 novembre u.s. è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (L 407/10, 17.11.2021) il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2005,...
Avvio pubblica consultazione della Commissione europea in materia di informativa societaria
In data 12 novembre u.s. la Commissione europea ha posto in pubblica consultazione un documento dedicato al rafforzamento delle qualità dell’informativa...
Pubblicato il Final Report EBA sulla valutazione per il rilascio dell’autorizzazione come ente creditizio
In data 11 novembre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha pubblicato il documento finale delle Linee guida sulla metodologia comune di valutazione per...
Pubblicate le Linee guida EBA sugli indicatori dei piani di risanamento
In data 9 novembre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha pubblicato le proprie Linee guida sugli indicatori dei piani di risanamento (di seguito “Linee...
Pubblicato il Final Report EBA contenente gli RTS sulla gestione del portafoglio individuale da parte dei fornitori di servizi di crowdfunding
In data 9 novembre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha pubblicato, sul proprio sito web, il Final Report sulla bozza di norme tecniche di...
Pubblicato il Final Report EBA contenente gli RTS in materia di valutazione dei valori minimi di LGD per le esposizioni garantite da beni immobili
In data 5 novembre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha pubblicato, sul proprio sito web, il Final Report dedicato alle norme tecniche di...
Pubblicati in GU i Regolamenti Consob e Banca d’Italia che disciplinano i procedimenti amministrativi e le fasi procedimentali della Sandbox regolamentare
In data 5 e 11 novembre u.s. sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana i regolamenti che disciplinano i procedimenti...
Avvio pubblica consultazione EBA sugli RTS sull’autenticazione forte del cliente e sulla comunicazione sicura
In data 28 ottobre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha avviato la pubblica consultazione sulla modifica alle proprie norme tecniche di...
Nuove Disposizioni sulle informazioni e i documenti da trasmettere per la presentazione dell’istanza di autorizzazione all’acquisizione di partecipazioni qualificate
In data 28 ottobre u.s. la Banca d’Italia ha pubblicato, sul proprio sito web, le nuove Disposizioni sulle informazioni e i documenti da trasmettere per la...
Pacchetto di revisione CRR e CRD IV della Commissione UE in attuazione di Basilea III
In data 27 ottobre u.s. la Commissione europea ha adottato un pacchetto di revisione delle norme bancarie dell’Unione Europea di cui al Regolamento (UE)...
Pubblicato l’aggiornamento n. 74 alla Circolare n. 154 della Banca d’Italia in materia di segnalazioni di vigilanza delle banche
In data 27 ottobre u.s. è stato pubblicato, sul sito web della Banca d’Italia, l’aggiornamento n. 74 alla Circolare n. 154, del 22 novembre 1991, rubricata...
Pubblicato l’aggiornamento n. 21 alla Circolare n. 217 della Banca d’Italia dedicata al Manuale per la compilazione delle segnalazioni di vigilanza
In data 26 ottobre u.s. è stato pubblicato, sul sito web della Banca d’Italia, l’aggiornamento n. 21 alla Circolare n. 217, del 5 agosto 1996, dedicata al...
Finali Report ESAs sugli RTS in materia di informativa sulla finanza sostenibile
In data 22 ottobre u.s. le tre Autorità di vigilanza europee (l’European Banking Authority “EBA”, l’European Securities and Markets Authority “ESMA e...
Call for evidence ESAs sul Regolamento PRIIPs
In data 21 ottobre u.s. le tre Autorità di vigilanza europee (l’European Banking Authority “EBA”, l’European Securities and Markets Authority “ESMA e...
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale UE il Regolamento delegato (UE) 2021/1833 che specifica i criteri per stabilire quando un’attività è accessoria a livello di gruppo
In data 20 ottobre u.s. è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (L 372/1, 20.10.21) il Regolamento delegato (UE) 2021/1833 della...
Pubblicati gli RTS sulla divulgazione della politica di investimento da parte delle imprese di investimento
In data 19 ottobre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha pubblicato il proprio progetto finale di norme tecniche di regolamentazione (RTS – Regulatoty...
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale UE il Regolamento (UE) 2021/1814 della BCE che modifica il Regolamento (CE) 2157/1999 sul potere della BCE di irrogare sanzioni
In data 15 ottobre u.s. è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (L 367/2, 15.10.2021) il Regolamento (UE) 2021/1814 della Banca...
Abrogate le Linee guida EBA sulla sicurezza dei pagamenti tramite internet
In data 14 ottobre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha abrogato le proprie Linee guida sulla sicurezza dei pagamenti tramite Internet (di seguito...
Avvio pubblica consultazione sulle modifiche alle disposizioni in materia di bilancio delle banche dovute agli effetti del Covid-19
In data 14 ottobre u.s. la Banca d’Italia ha avviato la pubblica consultazione sulle Disposizioni in materia di bilancio delle banche e degli altri...
Pubblicati chiarimenti Consob sull’attività di distribuzione di investment certificates
In data 12 ottobre u.s. la Consob, mediante comunicazione n. 207480 pubblicata sul proprio sito web, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine all’attività di...
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale UE i nuovi RTS sugli abusi di mercato in materia di accordi di cooperazione con Paesi terzi
In data 11 ottobre u.s. è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (L 359/1, 11.10.21) il Regolamento delegato (UE) 2021/1783 della...
Avvio pubblica consultazione Consob sulle modifiche al Regolamento Emittenti
In data 8 ottobre u.s. la Consob ha avviato la pubblica consultazione sulle modifiche da apportare al Regolamento Emittenti al fine di recepire la nuova...
Pubblicato un documento Consob recante indicazioni sul processo di controllo e approvazione del prospetto
In data 8 ottobre u.s. la Consob ha pubblicato, sul proprio sito web, un documento contenente indicazioni relative al processo di controllo e approvazione...
Pareri EIOPA sulla valutazione prudenziale di costi, oneri e gestione dei rischi degli enti pensionistici aziendali e professionali (IORP)
In data 7 ottobre u.s. l’European Insurance and Occupational Pensions Authority “EIOPA” ha pubblicato due pareri, rispettivamente, sulla segnalazione...
L’EBA aggiorna gli indicatori per la valutazione e analisi del rischio
In data 7 ottobre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha pubblicato, sul proprio sito web, un elenco aggiornato di indicatori per la valutazione del...
La Consob si conforma alle Linee guida dell’ESMA in materia di obblighi relativi ai dati di mercato di MiFID II e MiFIR
In data 7 ottobre u.s. la Consob ha comunicato la propria intenzione di conformarsi alle Linee guida dell’European Securities and Markets Authority “ESMA”...
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale UE gli ITS per la comunicazione dei poteri di svalutazione e di conversione
In data 4 ottobre u.s. è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea (L 349/5, 4.10.21) il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1751 che...
Banca d’Italia intende conformarsi alle Linee guida EBA in materia di fattori di rischio per l’adeguata verifica della clientela
In data 4 ottobre u.s. la Banca d’Italia, con nota n. 15 pubblicata sul proprio sito web, ha dato attuazione alle Linee guida dell’European Banking...
Avvio pubblica call for evidence ESMA in materia di protezione degli investitori al dettaglio nell’ambito della MiFID II
In data 1° ottobre u.s. l’European Securities and Markets Authority “ESMA” ha avviato una call for evidence sulle disposizioni in materia di protezione...
Pubblicato un parere dell’ESMA in materia di accesso e uso dei rating del credito
In data 30 settembre u.s. l’European Securities and Markets Authority “ESMA” ha pubblicato, sul proprio sito web, un parere su come migliorare l’accesso e...
Avvio pubblica consultazione sulle proposte di modifica ESMA in materia di Short Selling Regulation
In data 24 settembre u.s. l’European Securities and Markets Authority “ESMA” ha avviato la pubblica consultazione sulle proposte di modifica al Regolamento...
Avvio pubblica consultazione ESMA sugli obblighi di comunicazione nell’ambito della best execution
In data 24 settembre u.s. l’European Securities and Markets Authority “ESMA” ha avviato la pubblica consultazione sulle proposte di modifica del quadro...
Chiarimenti IVASS sui limiti dimensionali per l’istituzione della funzione antiriciclaggio
In data 23 settembre u.s. l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni “IVASS”, mediante un provvedimento pubblicato sul proprio sito web, ha fornito...
Avviso Consob circa il recepimento delle Linee guida ESMA in materia di informativa finanziaria
In data 23 settembre u.s. la Consob, con avviso pubblicato sul proprio sito web, ha comunicato la propria volontà di conformarsi alle Linee guida...
Revisione della Commissione europea della direttiva 2009/138/CE (Solvency II)
In data 22 settembre u.s. la Commissione europea ha adottato un pacchetto di revisione della direttiva 2009/138/CE sull’accesso ed esercizio delle attività...
Pubblicati nella Gazzetta Ufficiale i Decreti MEF sulle misure e le modalità di versamento all’IVASS del contributo dovuto
In data 21 settembre u.s. sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 226, i Decreti del Ministero dell’Economia e della...
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale UE gli RTS per il riconoscimento contrattuale dei poteri di svalutazione e di conversione
In data 17 settembre u.s. è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (L 329/2, 17.9.2021) il Regolamento delegato (UE) 2021/1527 che...
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale UE la Decisione BCE sui limiti nello svolgimento della funzione di vigilanza
In data 16 settembre u.s. è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (L 328/15, 16.9.2021) la Decisione della Banca Centrale Europea...
Pubblicate le Linee guida EBA relative al superamento dei limiti di grandi esposizioni
In data 15 settembre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha pubblicato le proprie Linee guida dedicate ai criteri per valutare i casi eccezionali in cui...
Modifiche alle Linee guida EBA sulle prove di stress dei sistemi di garanzia dei depositi
In data 15 settembre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha pubblicato le modifiche alle proprie Linee guida sulle prove di stress dei sistemi di...
Pubblicati i criteri EIOPA per valutare l’indipendenza delle autorità di vigilanza
In data 13 settembre u.s. l’European Insurance and Occupational Pensions Authority “EIOPA” ha pubblicato un documento contenente i criteri per valutare...
L’EBA pubblica l’elenco rivisto delle regole di convalida dei suoi ITS sulle segnalazioni di vigilanza
In data 10 settembre u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha pubblicato, sul proprio sito web, l’elenco rivisto delle regole di convalida delle sue norme...
La Consob comunica i parametri rappresentativi del rischio per l’individuazione degli emittenti quotati da sottoporre a vigilanza per l’anno 2021
In data 8 settembre u.s. la Consob ha dato comunicazione, mediante delibera n. 21990, dei parametri previsti dall’articolo 89quater del Regolamento...
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale UE i nuovi RTS in materia di scambio di informazioni tra Autorità nazionali ed ESAs
In data 30 agosto u.s. è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea (LI 304/1, 30.8.2021) il Regolamento Delegato (UE) 2021/1415 della...
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale UE la Decisione del CERS in materia di coordinamento delle misure di politica macroprudenziale
In data 27 agosto u.s. è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea (C 344/4, 27.8.2021) la decisione del Comitato Europeo per il Rischio...
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale UE la Decisione della BCE sulle comunicazioni dei dati dei soggetti vigilati dalle autorità nazionali competenti
In data 24 agosto u.s. è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea (L 300/74, 24.8.2021) la Decisione (UE) 2021/1396 della Banca...
Avvio pubblica consultazione ESMA su una bozza RTS sull’idoneità degli esponenti dei Data Reporting Services Providers (DRSP)
In data 24 agosto u.s. l’European Securities and Markets Authority “ESMA” ha avviato la pubblica consultazione su una bozza di norme tecniche di...
Pubblicate nella Gazzetta ufficiale UE le modifiche alle norme sull’acquisto con patto di rivendita in materia di fondi comuni monetari
In data 23 agosto u.s. è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea (L 298/1, 23.8.2021) il Regolamento Delegato (UE) 2021/1383 (di...
Pubblicate alcune indicazioni dell’FSB in materia di imprese in risoluzione
In data 20 agosto u.s. il Financial Stability Board “FSB” ha pubblicato un documento informativo rivolto agli intermediari finanziari al fine di facilitare...
Aggiornati i criteri EBA per l’identificazione degli enti di rilevanza sistemica globale (G-SII)
In data 19 agosto u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha aggiornato i criteri di identificazione degli enti di rilevanza sistemica globale (G-SII)....
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale UE i nuovi RTS sul riconoscimento contrattuale dei poteri di sospensione della risoluzione
In data 16 agosto u.s. è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea (L 292/1, 16.8.2021) il Regolamento Delegato (UE) 2021/1340 della...
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale UE i nuovi RTS del Regolamento (UE) 2016/1011 (Regolamento Benchmarks)
In data 13 agosto u.s. sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea (L 291, 13.8.2021) le nuove norme tecniche di regolamentazione...
Banca d’Italia recepisce gli Orientamenti ESMA sugli scenari delle prove di stress per i fondi comuni monetari
In data 11 agosto u.s. la Banca d’Italia, con nota n. 14, ha dato attuazione agli Orientamenti dell’European Securities and Markets Autority “ESMA” del 29...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo regolamento sui procedimenti amministrativi della Banca d’Italia e della UIF
In data 9 agosto u.s. è stato pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 29 alla Gazzetta Ufficiale n. 189, il Regolamento recante l’individuazione dei termini...
Nuove indicazioni EBA in materia di informativa di terzo pilastro
In data 6 agosto u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha pubblicato, sul proprio sito web, uno strumento di mappatura dati aggiornato volto a facilitare...
Banca d’Italia ha pubblicato alcune Q&A in materia di pagamenti per gli acquisiti online di beni e servizi
In data 5 agosto u.s. la Banca d’Italia ha pubblicato, sul proprio sito web, alcune domande e risposte, rivolte ai consumatori, sui pagamenti per gli...
Pubblicata la nuova bozza ITS sull’informativa per i piani di risoluzione
In data 3 agosto u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha pubblicato una bozza di norme tecniche di attuazione (Implementing Technical Standards - ITS)...
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale UE i nuovi provvedimenti di attuazione del Green Deal europeo
In data 2 agosto u.s. sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea (L 277/1, 2.8.2021) i nuovi provvedimenti di attuazione del Green...
Avvio pubblica consultazione EBA su una bozza di Orientamenti sul ruolo della compliance in materia di antiriciclaggio
In data 2 agosto u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha avviato la pubblica consultazione su una bozza di Orientamenti sul ruolo, i compiti e le...
Pubblicate le informazioni previste dal Regolamento (UE) 2019/1156 in materia di commercializzazione in Italia di OICVM e FIA
In data 2 agosto u.s. la Consob, in conformità con quanto previsto dagli articoli 5 e 10 del Regolamento (UE) 2019/1156 sulla distribuzione transfrontaliera...
Pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’UE il Regolamento (UE) 2021/1230 sui pagamenti transfrontalieri nell’Unione
In data 30 luglio u.s. è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (L. 274/20, 30.7.21) il Regolamento (UE) 2021/1230 del Parlamento...
Orientamenti EBA in materia di costituzione di un’impresa madre intermedia nell’UE
In data 28 luglio u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha pubblicato, sul proprio sito web, i propri Orientamenti sul monitoraggio della soglia e altri...
Avvio pubblica consultazione EBA sulla bozza RTS per la segnalazione delle grandi esposizioni nell’ambito della shadow banking
In data 26 luglio u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha avviato la pubblica consultazione sulla bozza di norme tecniche di regolamentazione (RTS –...
Provvedimento IVASS n. 111/2021 sulla mitigazione del rischio
In data 24 luglio u.s. è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, n. 176, il Provvedimento dell’IVASS del 13 luglio 2021, n. 111,...
La BCE ha deciso di non estendere la raccomandazione sui dividendi oltre settembre 2021
In data 23 luglio u.s. la Banca Centrale Europea “BCE” ha reso noto, mediante comunicato stampa, la volontà di non estendere oltre settembre 2021 la propria...
Avvio pubblica consultazione EIOPA sugli obblighi di segnalazione e informativa di vigilanza
In data 23 luglio u.s. l’European Insurance and Occupational Pensions Authority “EIOPA” ha avviato la pubblica consultazione su una serie di modifiche agli...
Avvio pubblica consultazione EIOPA in materia di vigilanza sulle imprese in liquidazione
In data 23 luglio u.s. l’European Insurance and Occupational Pensions Authority “EIOPA” ha avviato la pubblica consultazione su una dichiarazione in materia...
Avvio pubblica consultazione EBA sull’applicazione dei criteri di proporzionalità negli standard di vigilanza
In data 22 luglio u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha avviato la pubblica consultazione su un Discussion Paper volto a raccogliere alcuni input...
Nuove proposte della Commissione UE in materia di antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo
In data 20 luglio u.s. la Commissione europea ha presentato un pacchetto di proposte volte a consolidare le norme dell’UE per contrastare il riciclaggio di...
Aggiornamento delle Disposizioni di vigilanza sui controlli interni
In data 20 luglio u.s. la Banca d’Italia ha pubblicato il 36° aggiornamento alle proprie Disposizioni di vigilanza per le banche (Circolare n. 285/2013) in...
Avvio pubblica consultazione ESMA in materia di politiche e prassi retributive previste dalla MiFID II
In data 19 luglio u.s. l’European Securities and Markets Authority “ESMA” ha avviato la pubblica consultazione su una bozza di Orientamenti su alcuni...
Proposta di Regolamento per la proroga del regime transitorio per la presentazione del KID
In data 15 luglio u.s. la Commissione europea ha pubblicato una proposta di Regolamento (di seguito “Regolamento”) che modifica il Regolamento (UE) n....
Dichiarazione ESMA sull’informativa e la tutela degli investitori in relazione alle SPAC
In data 15 luglio u.s. l’European Securities and Markets Authority “ESMA” ha pubblicato, sul proprio sito web, una dichiarazione sulla divulgazione del...
Avvio pubblica consultazione ESMA in materia di comunicazione al pubblico di informazioni privilegiate
In data 15 luglio u.s. l’European Securities and Markets Authority “ESMA” ha avviato la pubblica consultazione sulle modifiche ai propri Orientamenti in...
Avvio pubblica consultazione sulle Orientamenti EBA in materia di strumenti di pagamento di portata limitata
In data 15 luglio u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha avviato la pubblica consultazione su una bozza di Orientamenti che forniscono indicazioni sui...
Aggiornamento alle disposizioni di Banca d’Italia in materia di governo societario e prestiti ad esponenti e parti correlate
In data 15 luglio u.s. è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, n. 168, il 35° aggiornamento alla Circolare Banca d’Italia n....
Pubblicate le Q&A sull’informativa di sostenibilità
In data 14 luglio u.s. le Autorità europee di vigilanza (EBA – European Banking Authority, EIOPA – European Insurance and Occupation Pensions Authority e...
Avvio pubblica consultazione relativa agli aggiornamenti delle segnalazioni statistiche di vigilanza individuale delle banche, degli intermediari finanziari, degli istituti di pagamento e degli istituti di moneta elettronica
In data 14 luglio u.s. la Banca d’Italia ha avviato la pubblica consultazione sull’aggiornamento delle Circolari nn. 272, 217 e 154 dedicate alle...
Avvio pubblica consultazione sulla bozza di Orientamenti ESMA in materia di derivati EMIR
In data 13 luglio u.s. l’European Securities and Markets Authority “ESMA” ha avviato la pubblica consultazione su una bozza di Orientamenti per la...
Regolamento IVASS n. 48/2021 sulla maggiorazione di capitale
In data 13 luglio u.s. l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazione “IVASS” ha pubblicato, sul proprio sito web, il Regolamento n. 48 recante...
Avviso Consob sugli Orientamenti ESMA in materia di esternalizzazione a fornitori di servizi cloud
In data 13 luglio u.s. la Consob, mediante avviso pubblicato sul proprio sito web, ha reso noto di conformarsi agli Orientamenti in materia di...
Avvio pubblica consultazione ESMA in materia di trasparenza sui mercati degli strumenti finanziari
In data 9 luglio u.s. l’European Securities and Markets Authority “ESMA” ha avviato la pubblica consultazione sulle modifiche alle proprie norme tecniche di...
Modifiche alle disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari
In data 9 luglio u.s. è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, n. 163, il Comunicato della Banca d’Italia del 30 giugno 2021...
Pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’UE il Regolamento delegato (UE) 2021/1118 in materia di requisiti di fondi propri aggiuntivi e combinato di riserva di capitale
In data 8 luglio u.s. è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (L. 241/1, 8.7.2021) il Regolamento delegato (UE) 2021/1118 della...
Avviso Consob sul recepimento degli Orientamenti ESMA dedicati ad alcuni aspetti dei requisiti della MiFID II relativi alla funzione di compliance
In data 7 luglio u.s. la Consob ha pubblicato, sul proprio sito web, un avviso sul recepimento degli Orientamenti dell’European Securities and Markets...
Nuova strategia della Commissione UE in materia di finanza sostenibile
In data 6 luglio u.s. la Commissione europea ha presentato una nuova strategia per rendere il sistema finanziario dell’UE più sostenibile (di seguito...
Nuovi Orientamenti di vigilanza in materia di società di investimento semplice (SiS)
In data 6 luglio u.s. la Consob e la Banca d’Italia, mediante Comunicazione pubblicata sui rispettivi siti web (di seguito “Comunicazione”) hanno adottato i...
Pubblicati gli Orientamenti congiungi EBA e ESMA in materia di valutazione dell’idoneità dei membri dell’organo di gestione e dei titolari di funzioni chiave
In data 2 luglio u.s. l’European Banking Authority “EBA” e l’European Securities and Markets Authority “ESMA” hanno pubblicato gli Orientamenti congiunti...
Modifiche agli Orientamenti EBA in materia di governance interna degli enti creditizi
In data 2 luglio u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha pubblicato, sul proprio sito web, le modifiche ai propri Orientamenti in materia di governance...
Modifiche agli Orientamenti EBA sulle politiche di remunerazione
In data 2 luglio u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha pubblicato, sul proprio sito web, le modifiche ai propri Orientamenti sulle politiche di...
Regolamento sulla disciplina del Comitato e della sperimentazione FinTech
In data 2 luglio u.s. è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, n. 157, il decreto del Ministero dell’economia e delle Finanze n....
La Banca d’Italia aggiorna le disposizioni di vigilanza sul governo societario delle banche
In data 2 luglio u.s. la Banca d’Italia ha emanato un aggiornamento delle Disposizioni di vigilanza per le banche (Circolare n. 285/2013) in materia di...
Avvio pubblica consultazione sulla proposta di RTS in materia di mantenimento del rischio nelle cartolarizzazioni
In data 30 giugno u.s. l’European Banking Authority “EBA” ha avviato la pubblica consultazione sulla proposta di norme tecniche di regolamentazione (RTS –...
Pubblicate le traduzioni ufficiali delle Linee guida ESMA sugli scenari di stress sui fondi comuni monetari
In data 29 giugno u.s. l’European Securities and Markets Authority (“ESMA”) ha pubblicato sul proprio sito web, le traduzioni ufficiali delle proprie Linee...
Avvio pubblica consultazione sulle modifiche alle Linee guida EBA relative al processo di revisione e valutazione prudenziale
In data 28 giugno u.s. l’European Banking Authority (“EBA”) ha avviato la pubblica consultazione su una proposta di modifica alle proprie Linee guida...
Pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1043 sulla proroga delle disposizioni transitorie sui fondi propri per le esposizioni verso controparti centrali
In data 25 giugno u.s. è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (L 225/52, 25.6.2021) il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1043...
Imprese di investimento sottoposte alla supervisione della BCE
In data 25 giugno u.s. la Banca Centrale Europea (“BCE”) ha dato notizia, mediante comunicazione sul proprio sito web, che supervisionerà le imprese di...
L’EBA pubblica una proposta ITS in materia di informativa sulla vigilanza e sui dati statistici aggregati relativi ai requisiti prudenziali
In data 25 giugno u.s. l’European Banking Authority (“EBA”) ha pubblicato la propria proposta di norme tecniche di attuazione (ITS – Implementing Technical...
Pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1018 che modifica gli ITS in materia di informativa sugli indicatori di importanza sistemica a livello mondiale
In data 24 giugno u.s. è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (L 224/6, 24.6.2021) il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1018 che...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il provvedimento della Banca d’Italia in materia di valutazione dell’idoneità degli esponenti bancari
In data 24 giugno u.s. è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, n. 149, il provvedimento della Banca d’Italia del 4 maggio...
Risoluzione legislativa del Parlamento Europeo in materia di pagamenti transfrontalieri
In data 23 giugno u.s. il Parlamento europeo ha adottato la propria posizione sulla proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo...
Avvio pubblica consultazione EBA sulla modifica degli ITS in materia di segnalazioni di vigilanza
In data 23 giugno u.s. l’European Banking Authority (“EBA”) ha avviato la pubblica consultazione sulle proposte di modifica del Regolamento di esecuzione...
La Banca d’Italia dà attuazione alle disposizioni della BCE in materia di obblighi di riserva minima
Con Circolare n. 314 del 23 giugno u.s. la Banca d’Italia ha provveduto a dare attuazione alle disposizioni della Banca Centrale Europea (“BCE”) relative...
Avvio pubblica consultazione relativa alla valutazione della normativa dell’Unione europea in materia di commercializzazione a distanza di servizi finanziari ai consumatori
In data 22 giugno u.s. la Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica relativa alla valutazione della normativa europea in materia di...
Aggiornamento delle disposizioni in materia di bilancio delle banche e degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari
In data 22 giugno u.s. la Banca d’Italia ha avviato la pubblica consultazione sulla proposta di modifica della Circolare n. 262 e del Provvedimento del 30...
Riviste le Linee guida EBA sulla segnalazione di incidenti rilevanti ai sensi della direttiva sui servizi di pagamento (PSD2)
In data 10 giugno u.s. l’European Banking Authority (“EBA”) ha pubblicato le proprie Linee guida riviste sulla segnalazione di incidenti rilevanti ai sensi...
Avvio pubblica consultazione sui progetti RTS sul calcolo della soglia per le imprese di investimento
In data 7 giugno u.s. l’European Banking Authority (“EBA”) ha avviato una seconda consultazione sui propri progetti di norme tecniche di regolamentazione...
Pubblicato l’elenco aggiornato degli indicatori per la valutazione del rischio e gli strumenti di analisi del rischio
In data 7 giugno u.s. l’European Banking Authority (“EBA”) ha pubblicato, sul proprio sito web, un elenco aggiornato di indicatori per la valutazione del...
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera CONSOB che modifica il regolamento concernente l’Arbitrato per le Controversie Finanziarie (ACF)
In data 7 giugno u.s. è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, n. 134, la delibera Consob n. 21867 con la quale sono state...
Avvio pubblica consultazione sugli RTS EBA in materia di informativa agli investitori nell’ambito del servizio crowdfunding di gestione individuale di portafoglio di prestiti
In data 4 giugno u.s. l’European Banking Authority (“EBA”) ha avviato la pubblica consultazione sulla propria proposta di standard tecnici di regolazione...
L’EBA aggiorna gli ITS sull’analisi comparativa dei metodi interni
In data 3 giugno u.s. l’European Banking Authority (“EBA”) ha pubblicato, sul proprio sito web, una proposta di aggiornamento delle norme tecnici di...
Richiamo di attenzione IVASS sull’integrazione dei rischi digitali nel sistema di sicurezza e di governance
In data 3 giugno u.s. l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (“IVASS”), mediante lettera al mercato pubblicata sul proprio sito web, ha fornito...
Pubblicate le Linee guida ESMA sugli obblighi MiFID II e MiFIR relativi ai dati di mercato
In data 1° giugno u.s. l’European Securities and Markets Authority “ESMA” ha pubblicato il final report relativo alle Linee guida sugli obblighi MiFID II e...
Avvio pubblica consultazione ESMA sulle modifiche alle Linee guida in materia di trasferimento dei dati delle operazioni di finanziamento tramite titoli (SFTR) tra TR (Trade Repositories)
In data 28 maggio u.s. la European Securities and Markets Authority “ESMA” ha avviato la pubblica consultazione sulle modifiche alle proprie Linee guida...
L’ESMA aggiorna le proprie Q&A
In data 28 maggio u.s. la European Securities and Markets Authority “ESMA” ha comunicato l’aggiornamento delle proprie Q&A in relazione ai seguenti...
Avvio pubblica consultazione sugli ITS in materia di informativa sulle esposizioni al rischio di tasso di interesse
In data 28 maggio u.s. la European Banking Authority “EBA” ha avviato la pubblica consultazione sui progetti di norme tecniche di attuazione (ITS –...
Avvio pubblica consultazione in materia di riserve di capitale e strumenti macroprudenziali basati sulle caratteristiche dei clienti o dei finanziamenti
In data 28 maggio u.s. la Banca d’Italia ha avviato la pubblica consultazione sulle disposizioni in materia di riserve di capitale e strumenti...
Pubblicate le Linee guida ESMA in materia di comunicazione di marketing dei fondi
In data 27 maggio u.s. la European Securities and Markets Authority “ESMA” ha pubblicato, sul proprio sito web, le linee guida in materia di comunicazioni...
Avvio pubblica consultazione sugli Orientamenti EBA in materia di cooperazione e scambio di informazioni nel settore dell’antiriciclaggio
In data 27 maggio u.s. la European Banking Authority “EBA” ha avviato una pubblica consultazione sulla propria proposta di Orientamenti relativi alle...
La CONSOB si allinea agli Orientamenti ESMA in materia di segnalazione delle operazioni di finanziamento tramite titoli
In data 27 maggio u.s. la CONSOB ha comunicato, mediante avviso pubblicato sul proprio Bollettino, l’intenzione di conformarsi agli Orientamenti dettati...
Pubblicata la bozza finale di RTS in materia di fondi propri e passività ammissibili
In data 26 maggio u.s. la European Banking Authority “EBA” ha pubblicato, sul proprio sito web, la bozza finale di RTS (Regulatory Technical Standards) sui...
Modifiche al regolamento concernente l’arbitrato per le controversie finanziarie (ACF)
In data 26 maggio u.s. la CONSOB, con delibera n. 21867, ha apportato alcune modifiche al Regolamento concernente l’Arbitrato per le Controversie...
Avvio pubblica consultazione ESMA in materia di finanza digitale
In data 25 maggio u.s. la European Securities and Markets Authority “ESMA” ha avviato una pubblica consultazione sulle opportunità e i rischi legati alla...
Pubblicate le Linee guida ESMA in materia di calcolo delle posizioni in operazioni di finanziamento tramite titoli (SFT)
In data 25 maggio u.s. la European Securities and Markets Authority “ESMA” ha pubblicato sul proprio sito web la relazione finale sulle linee guida relative...
Chiarimenti della Banca d’Italia in materia di adempimenti sui processi interni di valutazione dell’adeguatezza patrimoniale e di liquidità
In data 24 maggio u.s. la Banca d’Italia ha pubblicato, sul proprio sito web, alcuni chiarimenti in materia di adempimenti sui processi interni di...
Delibera CONSOB sulla determinazione dei parametri per l’individuazione dei soggetti le cui dichiarazioni non finanziarie saranno sottoposte a controllo
In data 19 maggio u.s. la CONSOB ha pubblicato, sul proprio Bollettino, la delibera n. 21850 relativa alla determinazione dei parametri previsti dall’art. 6...
Pubblicato il rapporto ESAs sull’attuazione e il funzionamento del regolamento sulle cartolarizzazioni
In data 17 maggio u.s. le autorità europee di vigilanza (EBA – European Banking Authority, EIOPA – European Insurance and Occupation Pensions Authority e...
Relazione EBA sulla dipendenza degli Stati membri dai rating del credito esterni
In data 17 maggio u.s. la European Banking Authority “EBA” ha pubblicato, sul proprio sito web, una relazione che analizza la misura in cui la legislazione...
Pubblicato il nuovo Regolamento IVASS sui piani di risanamento e di finanziamento
In data 14 maggio u.s. è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana, n. 114, il Regolamento IVASS del 27 aprile 2021, n. 47, recante...
La Banca d’Italia pubblica la proposta per una classificazione comune degli incidenti di sicurezza informatica
In data 14 maggio u.s. la Banca d’Italia ha pubblicato, sul proprio sito web, la proposta per una classificazione comune degli incidenti cyber malevoli...
Pubblicato il parere SMSG sugli RTS della ESAs sull’informativa di sostenibilità
In data 13 maggio u.s. il Securities and Markets Stakholders Group (SMSG) della European Securities and Markets Authority “ESMA” ha pubblicato il proprio...
Pubblicati i nuovi ITS relativi a segnalazioni di vigilanza e informativa al pubblico in materia di requisito minimo di fondi propri e passività ammissibili
In data 12 maggio u.s. è stato pubblicato, in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (L 168/1, 12.5.2021), il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/763 del 23...
Avvio pubblica consultazione ESMA sulla relazione di revisione annuale MiFID II e MiFIR
In data 12 maggio u.s. la European Securities and Markets Authority “ESMA” ha avviato la pubblica consultazione sulla sua relazione di revisione annuale...
Esito della consultazione relativa al regime volontario di pubblicazione della dichiarazione di carattere non finanziario (DNF)
In data 11 maggio u.s. la CONSOB ha pubblicato, sul proprio sito web, il Report che sintetizza gli esiti della consultazione relativa al regime volontario...
Pubblicata la traduzione in italiano degli Orientamenti ESMA in materia di esternalizzazione a fornitori di servizi cloud
In data 10 maggio u.s. la European Securities and Markets Authority “ESMA” ha pubblicato le traduzioni ufficiali nelle lingue dell’UE – compresa, quindi,...
L’EBA aggiorna il quadro di rendicontazione 3.1. in materia di segnalazione degli enti ai fini di vigilanza
In data 10 maggio u.s. la European Banking Authority “EBA” ha pubblicato, sul proprio sito web, gli aggiornamenti della fase 1 del suo quadro di...
Pubblicato il nuovo Quaderno Fintech sulla portabilità dei dati in ambito finanziario
In data 10 maggio u.s. è stato pubblicato, sul sito web della CONSOB, il nuovo Quaderno della collana Fintech dedicato alla portabilità dei dati in ambito...
Pubblicata la Direttiva del MEF in materia di nomina degli organi sociali delle società partecipate dal Ministero
In data 7 maggio u.s. il MEF - Dipartimento del Tesoro, rende nota la pubblicazione della nuova Direttiva del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 31...
Pubblicato il piano delle attività di regolazione CONSOB relativo all’anno 2021
In data 6 maggio u.s. la CONSOB ha pubblicato, sul proprio sito web, il piano delle attività relativo all’anno 2021 per l’adozione degli atti di regolazione...
Nuove disposizioni sulla procedura di valutazione dell’idoneità degli esponenti di banche, intermediari finanziari, istituti di moneta elettronica, istituti di pagamento e sistemi di garanzia dei depositanti
In data 5 maggio u.s. la Banca d’Italia ha emanato le nuove “Disposizioni sulla procedura di valutazione dell’idoneità degli esponenti di banche,...
Avvio pubblica consultazione EBA in materia di revisione dei modelli standardizzati di dati sui crediti deteriorati (NPL – Non Performing Loans)
In data 4 maggio u.s. la European Banking Authority “EBA” ha avviato la pubblica consultazione sulla revisione dei modelli standardizzati di dati sui...
Richiamo di attenzione della CONSOB in relazione agli Orientamenti ESMA in materia di obblighi di informa di informativa ai sensi del Regolamento sul prospetto (Regolamento UE 2017/1129)
In data 30 aprile u.s. la CONSOB ha pubblicato, sul proprio sito web, un richiamo di attenzione (n. 51/21, del 29 aprile 2021) in relazione alla necessità,...
Avvio pubblica consultazione sulla revisione del provvedimento della Banca d’Italia sui sistemi di pagamento al dettaglio
In data 29 aprile u.s. la Banca d’Italia ha avviato la pubblica consultazione sulla revisione delle disposizioni in materia di sorveglianza sui sistemi di...
Parere della BCE sulla proposta di Regolamento relativo ai mercati delle cripto-attività
In data 29 aprile u.s. è stato pubblicato, sul sito web della Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, il parere della BCE del 19 febbraio 2021 su una...
Avvio pubblica consultazione EIOPA in materia di blockchain e smart contracts nel settore assicurativo
In data 29 aprile u.s. l’EIOPA ha avviato la pubblica consultazione per affrontare il dibattito in materia di blockchain e smart contracts nel settore...
Avvio pubblica consultazione EBA su RTS per le esposizioni garantite da beni immobili
In data 29 aprile u.s. l’EBA ha aperto la pubblica consultazione su un progetto di RTS che identifica i fattori da prendere in considerazione per la...
Avvio pubblica consultazione EBA sugli Implementig Techincal Standards (ITS) per la proporzionalità nella rendicontazione di liquidità
In data 28 aprile u.s. l’EBA ha avviato la pubblica consultazione su una proposta di ITS sulle modalità di segnalazione della liquidità e dei requisiti...
Regolamento IVASS in materia di risanamento e di finanziamento
In data 28 aprile u.s. l’IVASS ha pubblicato, sul proprio sito web, il Regolamento n. 47, del 27 aprile 2021, in materia di piani di risanamento e di...
Comunicato stampa congiunto (CONSOB e Banca d’Italia) sui rischi insiti nelle cripto-attività
In data 28 aprile u.s. CONSOB e Banca d’Italia, tramite comunicato stampa pubblicato sul sito web della CONSOB, hanno richiamato l’attenzione della...
Avvio pubblica consultazione sulle modifiche alle disposizioni della Banca d’Italia in materia di “Riserve di capitale e strumenti macroprudenziali basati sulle caratteristiche dei clienti e dei finanziamenti”
In data 28 aprile u.s. la Banca d’Italia ha avviato la pubblica consultazione in materia di riserve di capitale e di strumenti macroprudenziali basati sulle...
Avvio pubblica consultazione MEF sulla commercializzazione degli strumenti finanziari soggetti al bail-in
In data 26 aprile u.s. il MEF - Dipartimento del Tesoro - ha avviato la pubblica consultazione sul testo che recepisce l’art. 44-bis della Direttiva...
Approvato nuovo pacchetto europeo di riforma in materia di finanza sostenibile e tassonomia
In data 21 aprile u.s. la Commissione europea, mediante comunicazione pubblicata sul proprio sito web, ha reso noto di aver adottato un pacchetto di misure...
Regolamento di esecuzione (UE) 2021/637 che stabilisce le norme tecniche di attuazione (ITS) sulla pubblicazione delle informazioni stabilite nel Regolamento (UE) n. 575/2013 relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR)
In data 21 aprile u.s. è stato pubblicato, sul sito web della Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2021/637 della...
Parere dell’EIOPA sull’integrazione dei rischi climatici nella valutazione del rischio e della solvibilità (ORSA – Own Risk Solvency Assessment)
In data 19 aprile u.s l’EIOPA ha pubblicato, sul proprio sito web, un parere relativo all’integrazione, da parte delle imprese di assicurazione e...
Atrigna & Partners incluso nella Guida EMEA 2021 di Legal500
Lo Studio è stato incluso nella prestigiosa Guida EMEA 2021 di Legal500 per la practice Banking and Finance: Bank Regulatory. La rinomata directory...
Regolamento di esecuzione (UE) 2021/622 della Commissione per l’applicazione della Direttiva 2014/59/UE (BRRD)
In data 16 aprile u.s. è stato pubblicato, sul sito web della Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/622 della...
L’EBA pubblica la proposta di RTS sui metodi di consolidamento prudenziale
In data 15 aprile u.s. l’EBA ha pubblicato la proposta di RTS in materia di consolidamento prudenziale ai sensi dell’art. 18 del Regolamento (UE) n....
Accordo di cooperazione (MoU) sottoscritto dalla Banca d’Italia e la Dubai Financial Services
In data 14 aprile u.s. la Banca d’Italia ha dato notizia, mediante comunicazione pubblicata sul proprio sito web, dell’avvenuta sottoscrizione, in data 23...
RTS CRR per fattori di ponderazione del rischio per i finanziamenti specializzati
In data 14 aprile u.s. è stato pubblicato, sul sito web della Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, il Regolamento delegato (UE) 2021/598 che integra il...
Dichiarazione CONSOB sui casi di anomala volatilità nella negoziazione di azioni e nell’utilizzo di social forum e piattaforme di trading on-line.
In data 13 aprile u.s. la CONSOB ha pubblicato, sul proprio sito web, una dichiarazione concernente i casi di anomala volatilità nella negoziazione di...
Avvio pubblica consultazione EIOPA sul “Quadro per affrontare il rischio nel rapporto qualità-prezzo dei prodotti unit-linked nel mercato europeo”
In data 13 aprile u.s. l’EIOPA ha avviato la pubblica consultazione sul rischio di sproporzione nel rapporto qualità-prezzo dei prodotti unit-linked. In...
Comunicato stampa CONSOB: dal 14 aprile resta in vigore la normativa ordinaria in materia di regime di trasparenza sulle variazioni delle partecipazioni rilevanti e dichiarazioni degli obiettivi di investimento
In data 12 aprile u.s. la CONSOB, mediante comunicato stampa pubblicato sul proprio sito web, ha reso noto che a partire dal 14 aprile 2021 resta in vigore...
Aggiornate le Q&A CONSOB sui requisiti di conoscenza e competenza del personale degli intermediari e dei consulenti finanziari autonomi
In data 9 aprile u.s. la CONSOB ha aggiornato le Q&A del 5 ottobre 2018 in materia di conoscenza e competenza personale degli intermediari, al fine di...
Relazione ESMA sul funzionamento dei sistemi organizzati di negoziazione (OTF-Organised trading facility) nell’ambito di MiFID II e MiFIR
In data 8 aprile u.s. l’ESMA ha pubblicato, sul proprio sito web, la relazione finale sul funzionamento dei sistemi organizzati di negoziazione (OTF). La...
L’ESMA pubblica la proposta RTS sulle modifiche alle attività e ai modelli delle controparti centrali (CCP)
In data 8 aprile u.s. l’ESMA ha pubblicato, sul proprio sito web, la sua relazione finale contenente gli RTS sulle modifiche alle attività, ai modelli e ai...
Avvio pubblica consultazione EBA sugli RTS per il calcolo del rischio azionario nell’ambito dell’approccio standardizzato alternativo (FRTB-SA)
In data 7 aprile u.s. l’EBA ha avviato la pubblica consultazione su un progetto di RTS per calcolare il rischio azionario nell’ambito dell’approccio...
Abrogazione parziale della delibera CONSOB n. 1797/2021 in materia di informativa per i prodotti di investimento assicurativo
In data 2 aprile u.s. è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, n. 80, la delibera CONSOB n. 21773, del 25 marzo 2021, che abroga...
Nuovi orientamenti della Banca d’Italia relativi ai dispositivi di governance e di controllo sui prodotti bancari al dettaglio (POG)
In data 1° aprile u.s. la Banca d’Italia ha pubblicato, mediante comunicazione sul proprio sito web, i propri Orientamenti relativi ai dispositivi di...
UIF: Quaderni dell’antiriciclaggio – Collana Dati statistici I-2020
Sul sito dell’Unità di Informazione Finanziaria di Banca d’Italia è stato pubblicato il “Quaderno dell’antiriciclaggio – Collana Dati statistici I-2020”...
EBA: Monitoring Report
In data 29 ottobre 2020 l’EBA ha pubblicato il primo monitoring report sugli strumenti che possono essere considerati in ambito minimum requirement for own...
EBA: Consultazione sulle linee guida relative alle policy sulla corretta remunerazione
In data 29 ottobre 2020 l’EBA ha lanciato una consultazione sulle linee guida relative alle policy sulla corretta remunerazione per tenere conto della CRD V...
BANCA D’ITALIA: Attuazione Orientamenti dell’EBA che forniscono chiarimenti e indicazioni sulla compilazione degli schemi segnaletici di vigilanza (EBA/GL/2020/11) e dell’informativa al pubblico (EBA/GL/2020/12) alla luce delle modifiche ai requisiti normativi introdotte con Regolamento UE n. 873/2020 (CRR Quick-fix) nel contesto della pandemia da Covid-19
Con comunicazione del 23 ottobre 2020 Banca d’Italia ha dato attuazione agli Orientamenti EBA che forniscono chiarimenti e indicazioni sulla compilazione...
GAZZETTA UFFICIALE: Modifiche al Regolamento Mercati in materia di partecipanti al capitale dei gestori dei mercati regolamentati.
In data 23 ottobre 2020 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 263, la Delibera Consob n. 21536 del 15 ottobre 2020 recante modifiche al Regolamento...
GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA: Crowdfunding – Regolamento (UE) 2020/1503 relativo ai fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese
In data 20 ottobre 2020 è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea il “Regolamento (UE) 2020/1503 del Parlamento europeo e del...
Agenzia per l’Italia Digitale: Pubblicato in G.U. il comunicato sull’adozione delle Linee guida sul documento informatico. Chiarimenti in merito all’entrata in vigore.
Nella Gazzetta Ufficiale n. 259 del 19 ottobre 2020 è stato pubblicato il Comunicato relativo all’adozione delle “Linee guida sulla formazione, gestione e...
CONSOB: Modifiche al Regolamento Mercati
Con delibera n. 21536 del 15 ottobre 2020 la Consob ha apportato alcune modifiche al regolamento adottato con delibera n. 20249 del 28 dicembre 2017...
EBA: Final Draft RTS sul trattamento prudenziale dei software
In data 14 ottobre 2020 l’EBA ha pubblicato la bozza finale degli RTS che specificano il trattamento prudenziale dei software. Lo scopo è quello in...
IVASS: Covid-19 – indagine IVASS sui risparmi dell’r.c. auto per la riduzione dei sinistri
Con lettera al mercato del 14 ottobre 2020, l’IVASS ha comunicato l’avvio di un’indagine conoscitiva sulle iniziative delle imprese di assicurazione per...
IVASS: Polizze vita dormienti
Con Lettera al mercato del 13 ottobre 2020 l’IVASS ha chiesto alle imprese di assicurazione di fornire entro il 31 dicembre 2020 gli elenchi dei codici...
CONSOB: Emittenti – proroga del regime transitorio sulla trasparenza delle partecipazioni rilevanti e comunicazione degli obiettivi di investimento
La Consob, in ragione della perdurante incertezza circa l’evolversi della situazione economico e finanziaria causata dalla pandemia Covid-19, ha prorogato...
EIOPA: Nuove Linee guida EIOPA su governance e sicurezza nei processi ICT (Solvency II)
In data 12 ottobre 2020 l’EIOPA ha pubblicato delle Linee guida volte a fornire indicazioni sulle modalità attraverso le quali le imprese di assicurazione e...
EIOPA: POG – indicazioni sull’approccio di vigilanza
In data 8 ottobre 2020 l’EIOPA ha pubblicato un documento che delinea il proprio approccio di vigilanza in materia di requisiti di governo e controllo dei...
IVASS: Procedimenti sanzionatori IVASS
In data 6 ottobre 2020 l’IVASS ha pubblicato il Provvedimento IVASS n. 99 concernente la procedura per l’audizione a distanza delle parti nell’ambito dei...
GAZZETTA UFFICIALE: Modifiche al Regolamento Emittenti in materia di ammissione alla negoziazione di FIA (Fondi di investimento alternativi) aperti riservati.
In data 5 ottobre 2020 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 246, la Delibera Consob n. 21508 del 22 settembre 2020 recante modifiche al...
EBA: aggiornamento al Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) come modificato dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR II).
In data 29 settembre 2020 l’EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti...
GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA: Comunicazione della Commissione europea relativa all’interpretazione di talune disposizioni giuridiche del quadro riveduto della Direttiva (UE) 2019/879 (BRRD II) per la risoluzione delle banche alle domande poste dalle autorità degli Stati membri.
In data 29 settembre 2020 è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la Comunicazione della Commissione europea relativa...
BANCA D’ITALIA: tassi effettivi globali medi (TEGM)
In data 28 settembre 2020 la Banca d’Italia ha pubblicato, i tassi effettivi globali medi (TEGM), che costituiscono la base per il calcolo dei tassi soglia...
ESMA: MAR Review Report
In data 24 settembre 2020, l’ESMA ha pubblicato un rapporto (MAR Review Report) rivolto alla Commissione europea con proposte e raccomandazioni relative...
IVASS: modalità di comunicazione delle Gestioni Separate
In data 23 settembre 2020 con lettera al mercato l’IVASS ha definito le modalità di comunicazione delle Gestioni Separate, ai sensi del Regolamento ISVAP n....
BANCA D’ITALIA: aggiornamento alla Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013
In data 23 settembre 2020 la Banca d’Italia ha pubblicato il 34° aggiornamento alla Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 recante Disposizioni di Vigilanza...
CONSOB: Modifiche al Regolamento emittenti in materia di ammissione alle negoziazioni di FIA aperti riservati
Con delibera n. 21508 del 22 settembre 2020, la Consob, a seguito di una consultazione pubblica con il mercato, ha apportato alcune modifiche al...
EBA: disapplicazione graduale delle Linee guida sul trattamento delle moratorie sui finanziamenti bancari
Con comunicazione del 21 settembre 2020, l’EBA ha reso noto che, a seguito dei progressi compiuti nella gestione delle difficoltà legate alla pandemia da...
GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA: Decisone BCE sull’esclusione temporanea di talune esposizioni verso le banche centrali dalla misura dell’esposizione complessiva alla luce della pandemia di COVID-19
In data 16 settembre 2020 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale UE la decisione della Banca Centrale europea del 16 settembre 2020 (BCE/2020/44)...
BANCA D’ITALIA: attuazione Orientamenti dell’EBA che forniscono chiarimenti e indicazioni sulla compilazione degli schemi segnaletici di vigilanza (EBA/GL/2020/11) e dell’informativa al pubblico (EBA/GL/2020/12) alla luce delle modifiche ai requisiti normativi introdotte con Regolamento UE n. 873/2020 (CRR Quick-fix) nel contesto della pandemia da Covid-19
Con comunicazione dell’8 settembre 2020 Banca d’Italia ha dato attuazione agli Orientamenti dell’EBA che forniscono chiarimenti e indicazioni sulla...
GAZZETTA UFFICIALE: provvedimento del direttore dell’UIF recante disposizioni per la produzione e l’invio all’UIF delle segnalazioni antiriciclaggio aggregate (S.AR.A.).
In data 8 settembre 2020 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 223 il provvedimento del Direttore dell’Unità di Informazione Finanziaria per...
EBA: aggiornamento Sigle Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 come modificato dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR II)
In data 7, 14, 16, 17, 18, 22, 29 settembre 2020 l’EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) n....
IVASS: modalità e i termini di pagamento del contributo di vigilanza 2020
In data 7 settembre 2020 con provvedimento n. 98 e con lettera al mercato l’IVASS ha definito le modalità e i termini di pagamento del contributo di...
CONSOB: Transaction reporting MiFIR: guida alle segnalazioni alla Consob
Consob ha pubblicato, in data 6 settembre 2020, una guida operativa in materia di transaction reporting (di seguito, la “Guida”), con la quale intende...
GAZZETTA UFFICIALE: aggiornamento del contributo che i mediatori di assicurazione e riassicurazione devono versare al fondo di garanzia per l’anno 2020.
In data 05 settembre 2020 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 221 il decreto del Ministero dello sviluppo economico del 7 agosto 2020 di...
GAZZETTA UFFICIALE: Regolamento in materia di requisiti di professionalità e di onorabilità, di cause di ineleggibilità e di incompatibilità, di situazioni impeditive e di cause di sospensione dei soggetti che svolgono funzioni di amministrazione, direzione e controllo presso le forme pensionistiche complementari
In data 4 settembre 2020 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 220 il decreto Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 11 giugno 2020, n....
BANCA D’ITALIA: nuove Disposizioni in materia di piani di risanamento.
In data 1° settembre 2020 Banca d’Italia ha emanato con Provvedimento le nuove Disposizioni in materia di piani di risanamento. Le Disposizioni sono...
ESMA: Draft Guidelines on Outsourcing to Cloud Service Providers
L’ESMA ha pubblicato un consultation paper recanti le linee guida in materia di esternalizzazione a fornitori di servizi cloud. Le linee guida...
UIF: Newsletter n. 3-2020. Emergenza Covid-19: misure nazionali di prevenzione del riciclaggio
L’UIF ha pubblicato sul proprio sito web la Newsletter n. 3-2020 avente ad oggetto un’analisi dell’emergenza Covid-19 in relazione ai fenomeni di...
Gazzetta Ufficiale numero 149 del 13 giugno 2020
In data 13 giugno 2020 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 149 la Comunicazione di Banca d’Italia del 29 maggio 2020 relativa alle SIM ed ai...
Consob – COVID-19: Regolamento Parti Correlate
Con la delibera n. 21396 del 10 giugno 2020, Consob ha temporaneamente sospeso l'applicazione di alcune previsioni del Regolamento sulle operazioni con...
Banca d’Italia: Comunicazione sulla decorrenza dell’applicazione della nuova disciplina sul default.
In data 10 giugno 2020 la Banca d’Italia ha pubblicato una comunicazione nella quale ha chiarito che in linea con le indicazioni dell’EBA, per le banche...
Banca d’Italia: Aggiornamenti delle segnalazioni delle banche e degli altri Intermediari vigilati in relazione alla “nuova definizione di default” europea
In data 10 giugno 2020 Banca d’Italia ha posto in consultazione le modifiche alle seguenti circolari: Circolare n. 115 del 7 agosto 1990 “Istruzioni...
Banca d’Italia: Modifiche alle disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari: applicazione della nuova definizione di default e altre modifiche.
In data 10 giugno 2020 Banca d’Italia ha posto in consultazione le modifiche della Circolare 288/2015 in materia di rischio di credito, fondi propri,...
IVASS: Comunicazione congiunta Banca d’Italia – IVASS sull’offerta di prodotti abbinati a finanziamenti: proroga dei termini
In data 8 giugno 2020 l’IVASS e la Banca d’Italia con comunicazione congiunta hanno prorogato alla fine del corrente anno il termine per le verifiche, da...
Gazzetta Ufficiale numero 143 del 5 giugno 2020
In data 6 giugno 2020 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 143 la legge 5 giugno 2020, n. 40, la legge di conversione, con modificazioni, del...
ESMA: Guidelines – On certain aspects of the MiFID II compliance function requirements
Esma ha pubblicato, in data 5 giugno 2020, le linee guida su alcuni aspetti della funzione di conformità nel contesto MIFID II, che sostituiscono le linee...
MEF: consultazione pubblica su alcune modifiche al DM n. 30/2015 circa le soglie di ingresso nei FIA italiani riservati per la clientela retail
In data 4 giugno 2020 il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha posto in pubblica consultazione alcune modifiche al decreto...
IVASS: Integrazione ai quesiti in tema di misura transitoria sulle riserve tecniche (MTRT)
In data 28 maggio 2020 l’IVASS ha pubblicato delle integrazioni in tema di misura transitoria sulle riserve tecniche (MTRT) per rispondere ai quesiti posti...
ESMA: Aggiornamento delle Q&A MIFID II in tema di investor protection
In data 28 maggio l’ESMA ha pubblicato le Q&A MIFID II/MIFIR in tema di investor protection. In particolare, è stato confermato che la definizione di...
Banca d’Italia/AGCM/ANAC/VASS: Suggerimenti per le pubbliche amministrazioni e altri beneficiari
In data 28 maggio 2020 le suddette autorità hanno pubblicato i “Suggerimenti per le pubbliche amministrazioni e altri beneficiari” , tale documento ha...
Gazzetta Ufficiale numero 134 del 26 maggio 2020
In data 26 maggio 2020 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 134 il decreto legislativo 8 aprile 2020, n. 36, recante disposizioni correttive ed...
IVASS: Documento di consultazione 2/2020 Schema di Regolamento IVASS in materia di trasparenza della politica di impegno e degli elementi di strategia di investimento azionario.
In data 25 maggio 2020 l’IVASS ha posto in pubblica consultazione lo schema di regolamento recante disposizioni in materia di trasparenza della politica di...
Gazzetta Ufficiale numero 133 del 25 maggio 2020
In data 25 maggio 2020 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 133 la Delibera Consob del 13 maggio 2020 n. 21359 recante modifiche del regolamento...
ESMA: Implication of the COVID-19 outbreak on the half-yearly financial reports
In data 20 maggio 2020 l’ESMA ha pubblicato il Comunicato relativo alla promozione della trasparenza e la coerente applicazione dei requirements europei per...
IVASS: Lettera al mercato
In data 18 maggio 2020 l’IVASS ha pubblicato una lettera al mercato fornendo le nuove istruzioni informatiche sulla procedura di parallelo operativo per...
Banca d’Italia: Calcolo dei giorni di scaduto e di sconfinamento rispetto alle linee di credito beneficiarie delle misure di sostegno previste per il Covid-19 – Precisazioni sulle segnalazioni alla Centrale dei rischi.
In data 14 maggio 2020 Banca d’Italia ha pubblicato un comunicato che fa seguito alla Comunicazione del 23 marzo 2020 - Decreto Legge Cura Italia (D.L. n....
Gazzetta Ufficiale dell’UE: COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE relativa a un piano d’azione per una politica integrata dell’Unione in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo
In data 13 maggio 2020 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Comunicazione della Commissione europea relativa a un piano d’azione per una politica...
Banca d’Italia: Disposizioni di attuazione dell’articolo 22 comma 5 del D.L. 26 ottobre 2019, n. 124 (decreto fiscale 2020), come modificato dalla legge di conversione 19 dicembre 2019, n. 157.
In data 11 maggio 2020 Banca d’Italia ha pubblicato il provvedimento 21 aprile 2020 con cui si dà attuazione alle previsioni contenute nell’articolo 22 del...
Banca d’Italia: Disposizioni di attuazione dell’articolo 22 comma 5 del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124 (decreto fiscale 2020), come modificato dalla legge di conversione 19 dicembre 2019, n. 157.
In data 11 maggio 2020 Banca d’Italia ha pubblicato il provvedimento 21 aprile 2020 con cui si dà attuazione alle previsioni contenute nell’articolo 22 del...
CONSOB: Raccomandazione sulle modalità di adempimento dell’obbligo di rendicontazione ex post dei costi e oneri connessi alla prestazione di servizi di investimento e accessori – esiti della consultazione
In data 8 maggio 2020 la CONSOB, ad esito della consultazione con il mercato finanziario avviata il 21 febbraio 2020 ha adottato una “Raccomandazione sulle...
Banca d’Italia/CONSOB: Comunicato relativo alle informazioni necessarie per la valutazione dell’acquisizione di una partecipazione rilevante in una CCP
In data 7 maggio 2020 la Banca d'Italia e la CONSOB, ai sensi di quanto previsto dall'articolo 79-sexies, comma 6, del TUF, hanno individuato nell'Allegato...
Gazzetta Ufficiale dell’UE: REGOLAMENTO (UE) 2020/605 DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA del 9 aprile 2020 che modifica il regolamento (UE) 2015/534 sulla segnalazione di informazioni finanziarie a fini di Vigilanza
In data 7 maggio 2020 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE il Regolamento (UE) 2020/605 che introduce le seguenti modifiche: l’allegato...
Banca d’Italia/CONSOB: Prorogata la sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi e dinnanzi all’ABF e ACF
In conformità a quanto previsto dall'art. 37 del Decreto Legge 8 aprile 2020 n. 23 (c.d. "Decreto Liquidità"), rispettivamente per quanto di propria...
Agenzia delle Entrate: Circolare del 6 maggio 2020, n. 11 di chiarimenti sulle disposizioni del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 recante (Decreto Cura Italia) e del decreto legge 8 aprile 2020, n. 23 (DECRETO LIQUIDITÀ).
In data 6 maggio 2020, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito web la Circolare n. 11 diretta a fornire alcuni chiarimenti sulle disposizioni...
ESMA: COVID-19: Reminder of firms’ MiFID II conduct of business obligations in the context of increasing retail investor activity
In data 6 maggio 2020 l’ESMA ha pubblicato il Comunicato relativo agli obblighi imposti agli operatori, nei confronti della clientela retail, dalla MiFID II...
EIOPA: Final Report, EMIR RTS on various amendments to the bilateral margin requirements in view of the international framework
In data 4 maggio 2020 le autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA e ESMA - ESA), in risposta all'epidemia di COVID-19, hanno pubblicato progetti congiunti...
CONSOB: orientamenti di vigilanza in materia di società di investimento semplice (SIS): documento di consultazione congiunto CONSOB-Banca d’Italia
In data 30 aprile u.s. CONSOB e Banca d'Italia hanno sottoposto a pubblica consultazione le bozze di Orientamenti di Vigilanza in materia di Società di...
CONSOB: FAQ relative alla comunicazione CONSOB n. 3/2020 in merito alle assemblee delle società con azioni quotate
In data 29 aprile 2020 la CONSOB ha pubblicato sul proprio sito alcuni chiarimenti rispetto alla comunicazione Consob n.3/2020, sotto forma di Q&A, in...
Banca d’Italia: Domande frequenti sulla Centrale dei Rischi (relative al periodo dell’emergenza da COVID-19).
In data 24 aprile 2020 Banca d’Italia ha pubblicato sul proprio sito web nuove Frequently Asked Question (FAQ) sulla Centrale dei Rischi durante il periodo...
Joint Committee: Documento di consultazione sulle proposte di Standard Tecnici sulle informazioni in materia di sostenibilità ambientale, sociale e di governance nel settore dei servizi finanziari
In data il 23 aprile 2020 il Joint Committee ha pubblicato un documento di consultazione congiunto relativo alla proposta di norme tecniche regolamentari...
Banca d’Italia: Aggiornamento n. 32 della Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013
In data 21 aprile 2020 Banca d’Italia ha pubblicato il 32° aggiornamento della Circolare 285 e il relativo esito delle consultazioni. Le principali...
IVASS: La sicurezza cibernetica ai tempi del Covid-19
L’IVASS, congiuntamente alla Banca d’Italia, in data 20 aprile 2020 ha pubblicato un avviso contenente le prime considerazioni sull’attività intrapresa...
Agenzia delle Entrate: Circolare del 16 aprile 2020 n. 10/e che fornisce chiarimenti sul rinvio delle udienze e sulla sospensione dei termini processuali
In data 16 aprile 2020 l’Agenzia delle Entrate ha emanato la propria Circolare n. 10/E con la quale ha fornito una serie di chiarimenti in merito al rinvio...
UIF: Prevenzione di fenomeni di criminalità finanziaria connessi con l’emergenza da covid-19
In data 16 aprile 2020, l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato sul proprio sito web una comunicazione con la quale richiama i...
Banca d’Italia: Raccomandazioni relativa alle misure di sostegno economico per l’emergenza Covid-19
In data 11 aprile 2020 Banca d’Italia ha pubblicato una raccomandazione su tematiche afferenti alle misure di sostegno economico predisposte dal Governo per...
CONSOB: Emergenza Covid-19: da Consob le indicazioni operative al mercato su modalità di svolgimento delle assemblee, informazioni finanziarie, prospetti e revisione contabile (comunicato stampa del 10 aprile 2020)
La Consob ha fornito - attraverso due provvedimenti, una Comunicazione (Comunicazione n. 3/2020 del 10 marzo 2020) e un Richiamo di attenzione (Richiamo di...
Banca d’Italia: Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari Circolare 288/2015
In data 10 aprile 2020 la Banca d’Italia ha pubblicato sul proprio sito la comunicazione dello scorso 27 marzo 2020 - Circolare n. 288/2015 - Disposizioni...
Banca d’Italia: Consultazione in materia di “Disposizioni in materia di piani di risanamento”
In data 10 aprile 2020 la Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione le “Disposizioni in materia di piani di risanamento” in applicazione del...
CONSOB: Nuovi obblighi di trasparenza rafforzata su variazioni delle partecipazioni rilevanti e dichiarazione delle intenzioni.
La Consob ha adottato due provvedimenti (rispettivamente, con delibera n.21326 del 9 aprile 2020 e delibera n. 21327 del 9 aprile 2020) con i quali,...
Banca d’Italia: Proroga della sospensione dei termini di sospensione dei procedimenti amministrativi e delle procedure sanzionatorie.
Proroga Sospensione: in data 9 aprile 2020 la Banca d’Italia con avviso ha reso noto che in conformità a quanto previsto dall'art. 37 del Decreto Legge 8...
Gazzetta Ufficiale: Decreto Legge n. 24 dell’8 aprile 2020
In data 8 aprile 2020 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 94 il decreto-legge 8 aprile 2020 n. 23 recante misure urgenti in materia di accesso al...
UIF: Proroga della sospensione dei termini dei procedimenti amministrativi
L’Unità di Informazione Finanziaria di Banca d’Italia (UIF) ha pubblicato sul proprio sito web un comunicato con il quale informa circa la proroga nella...
EBA: Aggiornamento sull’impatto delle riforme di Basilea III sul capitale delle banche dell’UE
In data 8 aprile 2020 l’EBA ha pubblicato un aggiornamento sull’impatto delle riforme di Basilea III sul capitale delle banche dell'UE e il rispetto delle...
Banca d’Italia: Nuove istruzioni relative a procedure concernenti l’applicazione della direttiva (UE) 2015/2366 sui servizi di pagamento (PSD2)
In data 8 aprile 2020 Banca d’Italia ha pubblicato le nuove istruzioni relative a procedure concernenti l’applicazione della direttiva (UE) 2015/2366 sui...
BCE: Attività a garanzia delle operazioni di rifinanziamento con l’Eurosistema: misure di allentamento in risposta all’emergenza COVID-19
In data 7 aprile 2020 il Consiglio direttivo della BCE ha approvato misure temporanee miranti ad ampliare la disponibilità di garanzie, facilitando così...
ESMA: Linee guida sulle commissioni di rendimento per UCITS ed alcuni tipi di AIFS
In data 3 aprile 2020 l’ESMA ha pubblicato le Final Guidelines per le commissioni di rendimento dei fondi di investimento applicabili alle operazioni di...
IVASS: Emergenza epidemiologica da Covid-19 – adempimenti di legge gravanti sugli operatori
L’IVASS con avviso del 3 aprile 2020 ha fornito ulteriori chiarimenti in merito agli adempimenti a cui gli operatori del settore assicurativo continuano ad...
Banca d’Italia: Comunicazione Banca d’Italia in tema di “Emergenza epidemiologica da COVID-19. Prime indicazioni in tema di rapporti con la clientela”
In data 3 aprile 2020 la Banca d’Italia ha pubblicato una comunicazione avente ad oggetto l’“Emergenza epidemiologica da COVID-19. Prime indicazioni in tema...
EIOPA: Invito alla sospensione della distribuzione dei dividendi e il riacquisto di azioni
In data 2 aprile 2020 EIOPA ha pubblicato un avviso con cui sollecita tutti gli operatori del settore assicurativo a sospendere temporaneamente tutte le...
EBA: Linee guida sulle misure legislative e non legislative in tema moratoria dei pagamenti concessi nel quadro delle misure di anti crisi Covid-19
In data 2 aprile 2020 l’EBA ha pubblicato le Linee guida sulla definizione di default e sulla classificazione della tolleranza nel contesto delle misure di...
Raccomandazione della Banca d’Italia sulla distribuzione di dividendi da parte delle banche italiane meno significative durante la pandemia.
In data 27 marzo 2020 la Banca d’Italia ha pubblicato una raccomandazione, estendendo di fatto quanto indirizzato dalla BCE nei confronti delle banche...
EIOPA: Invito all’adozione di azioni volte a mitigare l’impatto del Covid-19 sulla clientela
In data 1 aprile 2020 l’EIOPA, facendo seguito alla propria dichiarazione del 17 marzo sulla gestione dell’impatto del COVID 19 sul sistema assicurativo...
BCE: Recommendation of the European Central Bank on dividend distributions during the COVID-19 pandemic and repealing Recommendation
In data 27 marzo 2020 la BCE ha pubblicato una Raccomandazione con la quale ha raccomandato alle banche sottoposte alla vigilanza della stessa BCE di:...
UIF: Comunicato stampa avente ad oggetto misure temporanee ed avvertenze per mitigare l’impatto sui soggetti tenuti alla trasmissione di dati e informazioni nei confronti della UIF.
L’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia (UIF) ha pubblicato in data 27 marzo 2020 un comunicato con riferimento all’emergenza Covid19 ed...
AGID: Emanate le Linee Guida che consentono di firmare documenti online con SPID, in conformità all’art. 20 del CAD
A seguito del naturale percorso di consultazione pubblica, che si è svolto dal 21 novembre al 28 dicembre 2019, sono state emanate, in data 26 marzo 2020 le...
CONSOB: BREXIT. CONSOB richiama l’attenzione degli operatori sulle misure da adottare entro il 2020
Con il Comunicato Stampa del 26 Marzo 2020 Consob ha pubblicato tre Richiami di attenzione (Richiami n. 3/20, n. 4/20 e n. 5/20 del 26 marzo 2020) che...
Comunicazione Consob n. 2/20 del 25 marzo 2020 e Delibera di proroga dei termini previsti dal «Regolamento sulla raccolta di capitali tramite portali online», adottato con Delibera n. 18592 del 26 giugno 2013 e successive modificazioni
Con riguardo agli atti amministrativi di competenza Consob regolati dalla legge nazionale, si formulano i seguenti chiarimenti sulla portata della...
Disposizioni per la conservazione e la messa a disposizione dei documenti, dei dati e delle informazioni per il contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo
In data 25 marzo 2020 Banca d’Italia ha pubblicato la versione definitiva delle Disposizioni per la conservazione e la messa a disposizione dei documenti,...
EIOPA: statement on actions to mitigate the impact of Coronavirus/COVID-19 on the EU insurance sector
In data 17.03 l’EIOPA ha pubblicato una dichiarazione relativa alle misure da adottare per la gestione dell’impatto del COVID-19 sul sistema assicurativo...
IVASS: Avviso del 17.03.2020 sull’Emergenza epidemiologica da COVID-19 – contenente le prime misure a favore degli operatori del mercato assicurativo
A seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, l’IVASS ha attivato intensi contatti con l’industria per valutare le difficoltà di ordine...
MEF: Prorogata al 31 marzo 2020 la scadenza per l’invio di contributi da parte dei soggetti interessati con riferimento alla consultazione pubblica Fintech.
Con un comunicato del 17 marzo 2020, il MEF – in conseguenza della recente emergenza sanitaria Covid19 – ha informato il pubblico degli interessati di...
Banca d’Italia: Sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi
Oltre a trovare applicazione l’art. 103 del menzionato decreto “Cura Italia”, la Banca d’Italia, in linea con le iniziative assunte dall’Autorità Bancaria...
Gazzetta Ufficiale: Decreto “Cura Italia”
In data 17.03.2020 è stato pubblicato in gazzetta ufficiale il d.l. n. 18/2020 (c.d. “Cura Italia”) nel quale, tra gli altri, risultano di particolare...
ESMA. MIFID II/MIFIR: nuova consultazione sulle regole di trasparenza per gli strumenti non equity
In data 10 marzo 2020 l’ESMA ha posto in consultazione le modifiche da apportare al regime di trasparenza relativo agli strumenti finanziari “non...
ESMA. BMR: al via la consultazione su nuovi RTS del Regolamento Benchmark
In data 9 marzo 2020 l’ESMA ha posto in consultazione i Regulatory Technical Standards (RTS) relativi al Regolamento (UE) 2019/2175 in materia di governo,...
Direttiva (UE) 2020/284 del consiglio del 18 febbraio 2020
La Direttiva modifica la direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda l’introduzione di obblighi di conservazione per i prestatori di servizi di pagamento, in...
Banca d’Italia: Comunicazione in materia di rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo
In data 27 febbraio u.s. la Banca d’Italia ha pubblicato, sul proprio sito web, una comunicazione rivolta agli intermediari vigilati sull’importanza dei...
MEF: Consultazione circa le modifiche da apportare al TUF per il recepimento del Regolamento (UE) 2017/1129
In data 21 febbraio u.s. il MEF – Dipartimento del Tesoro ha avviato, sul proprio sito web, una consultazione pubblica relativa alle modifiche da apportare...
ESMA: Aggiornamento Q&A Regolamento Prospetto
In data 18 febbraio u.s. l’ESMA ha pubblicato, sul proprio sito web, l’aggiornamento delle proprie Q&A concernenti il regime del Regolamento (UE)...
ESMA: Aggiornamento Q&A in materia MiFID II
In data 18 febbraio u.s. l’ESMA ha pubblicato, sul proprio sito web, l’aggiornamento delle proprie Q&A relative all’attuazione del regime della...
ESMA: Aggiornamento Q&A sul Regolamento CRA
In data 17 febbraio u.s. l’ESMA ha pubblicato, sul proprio sito web, l’aggiornamento delle proprie Q&A sull’applicazione del Regolamento (UE) 1060/2009...
Commissione europea: Consultazione per la revisione di MiFID II e MIFIR
In data 17 febbraio u.s. la Commissione europea ha avviato una consultazione volta a valutare il funzionamento complessivo del regime introdotto dalla...
CONSOB: Modifiche al Regolamento Crowdfunding
In data 6 febbraio u.s. la Consob ha pubblicato, sul proprio sito web, la delibera n. 21259 del 6 febbraio 2020 di modifica del Regolamento sulla raccolta...
EBA: Avviata consultazione sugli Orientamenti ESAs sui fattori di rischio
In data 5 febbraio u.s. l’EBA a posto in pubblica consultazione un progetto di modifica degli Orientamenti ESAs (EBA, ESMA ed EIOPA) di cui agli articoli...
EBA: Rapporto in materia antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo delle banche
In data 5 febbraio u.s. l’EBA ha pubblicato, sul proprio sito web, un rapporto sugli approcci delle Autorità nazionali competenti in materia di...
BCE: Avviata consultazione sulla guida alla valutazione dei modelli per il rischio di controparte (EGAM)
In data 5 febbraio u.s. la Banca Centrale europea ha posto in pubblica consultazione la guida che delinea la metodologia utilizzata dalla BCE per valutare i...
BANCA D’ITALIA: Nuove disposizioni in materia antiriciclaggio
In data 4 febbraio u.s. la Banca d’Italia ha emanato un Provvedimento recante “Disposizioni in materia di adeguata verifica della clientela e di...
Nuovo Codice di autodisciplina per le società quotate
In data 31 gennaio u.s. il Comitato per la Corporate Governance ha pubblicato la nuova edizione del Codice di Autodisciplina delle società quotate, che...
Consob: Chiarimenti sulle quote di genere e Consultazione sul Regolamento Emittenti
In data 30 gennaio u.s. la Consob ha fornito, con una Comunicazione pubblicata sul proprio sito web, chiarimenti interpretativi su come debba essere...
Regolamento di esecuzione (UE) 2020/125 della Commissione
In data 30 gennaio u.s. è stato pubblicato, sul sito web della Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, il Regolamento di esecuzione (UE) 2020/125 del 29...
Decreto legislativo di attuazione della Direttiva SHRD II
In data 29 gennaio u.s. il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che, nel rispetto della delega prevista...
Legge di delegazione europea 2019 e Direttiva BRRD II
In data 23 gennaio u.s. il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, un disegno di legge che delega il Governo al recepimento delle...
EBA: Orientamenti in materia PSD2
In data 22 gennaio u.s. l’EBA ha pubblicato, sul proprio sito web, l’aggiornamento dei propri Orientamenti sull’invio delle informazioni sulle frodi...
EBA: Consultazione in materia di rischio di mercato
In data 13 gennaio u.s. l’EBA ha pubblicato, sul proprio sito web, un documento di consultazione circa il progetto di norme tecniche di regolamentazione...
Banca d’Italia: Aggiornamento delle guide pratiche su Centrale dei rischi, mutuo e credito ai consumatori
In data 10 gennaio u.s. la Banca d’Italia ha pubblicato, sul proprio sito web, gli aggiornamenti alle proprie guide pratiche sulla Centrale dei rischi, sul...
Banca d’Italia: Consultazione in materia di IRRBB e Stress Test
In data 9 gennaio u.s. la Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione, sul proprio sito web, una proposta di modifica alla Circolare n. 285 del 17...
Servizi di pagamento e commissioni bancarie
In data 9 gennaio u.s. il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sul proprio sito web, un comunicato stampa con il quale ha dato atto dell’approvazione, in...
Disposizioni integrative e correttive al Decreto di recepimento in materia MiFID II
In data 9 gennaio u.s. è stato pubblicato, sul sito web della Gazzetta Ufficiale, il Decreto Legislativo legislativo 25 novembre 2019, n. 165 recante...
IVASS: In consultazione il Regolamento in materia di Whistleblowing
In data 23 dicembre u.s. l’IVASS ha pubblicato, sul proprio sito web, un documento di pubblica consultazione riguardante lo schema di Regolamento recante...
MEF: In consultazione il decreto sul registro dei titolari effettivi
In data 23 dicembre u.s. il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato, sul proprio sito web, un documento di consultazione pubblica concernente...
Banca d’Italia: Regolamento di attuazione di MiFID II
In data 20 dicembre u.s. è stato pubblicato, sul sito web della Gazzetta Ufficiale, la Delibera della Banca d’Italia del 5 dicembre 2019 avente ad oggetto...
CONSOB: In consultazione le modifiche al Regolamento sull’Arbitro per le Controversie Finanziarie
In data 19 dicembre u.s. la CONSOB ha pubblicato, sul proprio sito web, un documento di consultazione sulle modifiche da apportare al Regolamento...
EBA: Proposta di RTS sul metodo standardizzato per il rischio di credito di controparte
In data 18 dicembre u.s. l’EBA ha pubblicato, sul proprio sito web, una proposta di norme tecniche di regolamentazione (c.d. “RTS”) sul metodo...
Regolamento UE 2019/2160 e Direttiva UE 2019/2162 in materia di obbligazioni garantite
In data 18 dicembre u.s., sul sito web della Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, sono stati pubblicati: il Regolamento UE 2019/2160 del Parlamento...
Direttiva UE 2019/2161 in materia di tutela dei consumatori
In data 18 dicembre u.s., sul sito web della Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, è stata pubblicata la Direttiva UE 2019/2161 del Parlamento europeo e...
Banca d’Italia: Regolamento di attuazione degli articoli 4-undecies e 6, comma 1, lettere b) e c-bis), del TUF in materia MiFID II/MiFIR
In data 5 dicembre u.s. la Banca d’Italia ha pubblicato, sul proprio sito web, il Regolamento di attuazione degli articoli 4 undecies e 6, comma 1, lettere...
EBA: Avviata consultazione in materia di ITS sull’analisi comparata per la vigilanza sui metodi interni
In data 13 dicembre u.s. l’EBA ha pubblicato, sul proprio sito web, il documento di consultazione circa la proposta di modifica al Regolamento di esecuzione...
IVASS: Avviata consultazione in materia di antiriciclaggio
In data 11 dicembre 2019 l’IVASS ha pubblicato, sul proprio dito web, il documento di consultazione n. 4/2019 in merito allo schema di Provvedimento recante...
Regolamento UE 2019/2103 in materia di Solvency II
In data 10 dicembre u.s. è stato pubblicato, sul sito web della Gazzetta Ufficiale dell’unione europea, il Regolamento (UE) 2019/2103 che modifica il...
Consob: Avviata consultazione sulle modifiche al Regolamento Emittenti
In data 9 dicembre u.s. la Consob ha pubblicato, sul proprio sito web, un documento di consultazione sulle modifiche da apportare al Regolamento Emittenti...
EBA: Aggiornamento Orientamenti in materia di reporting dei piani di finanziamento
In data 9 dicembre u.s. l’EBA ha pubblicato, sul proprio sito web, un aggiornamento dei suoi Orientamenti relativi alle definizioni ed ai modelli...
Regolamento UE 2019/2089 di modifica del Benchmarks Regulation
In data 9 dicembre u.s. è stato pubblicato, sul sito web della Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, il Regolamento (UE) 2019/2089 che modifica il...
Regolamento UE 2019/2088 in materia di sostenibilità nel settore dei servizi finanziari
In data 9 dicembre u.s. è stato pubblicato, sul sito web della Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, il Regolamento (UE) 2019/2088 relativo...
ESMA: Aggiornamento Q&A in materia di data reporting
In data 6 dicembre u.s. l’ESMA ha pubblicato, sul proprio sito web, un aggiornamento delle proprie Q&A sull’attuazione del regime del Regolamento (UE)...
Regolamento e Direttiva UE relativi alla vigilanza prudenziale sulle imprese di investimento
In data 5 dicembre u.s., sul sito web della Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, sono stati pubblicati: il Regolamento UE 2019/2033 del Parlamento...
ESMA: Aggiornamento Q&A in materia AIFMD
In data 4 dicembre u.s. l’ESMA ha pubblicato, sul proprio sito web, un aggiornamento delle proprie Q&A sull’applicazione della Direttiva 2011/61/UE...
ESMA: Aggiornamento Q&A in materia del Regolamento Prospetto
In data 4 dicembre u.s. l’ESMA ha pubblicato, sul proprio sito web, un aggiornamento delle proprie Q&A riguardanti il regime del Regolamento (UE)...
ESMA: Aggiornamento Q&A in materia del Regolamento Prospetto
In data 4 dicembre u.s. l’ESMA ha pubblicato, sul proprio sito web, un aggiornamento delle proprie Q&A riguardanti il regime del Regolamento (UE)...
ESMA: Aggiornamento Q&A in materia di tutela degli investitori (MiFID II/MiFIR)
In data 4 dicembre u.s. l’ESMA ha pubblicato, sul proprio sito web, un aggiornamento delle proprie Q&A di attuazione del regime della Direttiva...
Regolamento UE 2019/2028 in materia di rischio di credito delle ECAI
In data 4 dicembre u.s. è stato pubblicato sul sito web della Gazzetta Ufficiale dell’unione europea il Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2028 che...
Banca d’Italia: Aggiornamento della Circolare n. 285/2013
In data 4 dicembre u.s. la Banca d’Italia ha pubblicato, sul proprio sito web, il 30° aggiornamento della Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 recante...
ESMA: Aggiornamento Q&A in materia CSDR
In data 3 dicembre u.s. l’ESMA ha pubblicato, sul proprio sito web, un aggiornamento delle proprie Q&A sull’attuazione del Regolamento (UE) 2014/909 sui...
ESMA: Aggiornamento Q&A in materia Benchmarks Regulation
In data 3 dicembre u.s. l’ESMA ha pubblicato, sul proprio sito web, un nuovo aggiornamento delle proprie Q&A sull’applicazione del Regolamento (UE)...
IVASS: Modifiche al procedimento sanzionatorio
In data 30 novembre u.s. è stato pubblicato, sul sito web della Gazzetta Ufficiale, il provvedimento IVASS n. 90 del 5 novembre 2019 di modifica ai...
EBA: Nuovi Orientamenti su ICT e security risk management
In data 28 novembre u.s. l’EBA ha pubblicato, sul proprio sito web, i nuovi Orientamenti in materia di ICT (Information and Communication Technology) e...
ESMA: Risposte alla consultazione sull’allineamento della MIFIR alle modifiche introdotte da EMIR Refit
In data 27 novembre u.s. l’ESMA ha pubblicato, sul proprio sito web, le Risposte ricevute alla sua consultazione sull'allineamento dei requisiti del...
Direttiva (UE) 2019/1937 in materia di whistleblowing
In data 26 novembre u.s. è stata pubblicata, sulla pagina web della Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, la Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento...
MiFID II: Approvate in esame definitivo le modifiche al decreto di attuazione
In data 21 novembre u.s. il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sul proprio sito web, un comunicato stampa riguardante l’approvazione in esame definitivo...
Banca d’Italia: Proposta di modifiche alla circolare n. 139/1991
In data 20 novembre u.s. la Banca d’Italia ha pubblicato, sul proprio sito web, un documento per la consultazione contenente le modifiche alla Circolare n....
ESMA: Aggiornamento Q&A sul Regolamento sulle cartolarizzazioni
In data 15 novembre u.s. l’ESMA ha pubblicato, sul proprio sito web, l’aggiornamento delle Q&A sul Regolamento 2017/2402/UE sulle cartolarizzazioni....