Banca d’Italia dà attuazione agli Orientamenti EBA sul trattamento delle posizioni di cambi di natura strutturale per le banche e le SIM
In data 24 dicembre u.s. la Banca d’Italia ha pubblicato, sul proprio sito web, la Comunicazione del 21 dicembre 2021 di attuazione degli Orientamenti EBA sul trattamento delle posizioni in cambi di natura strutturale ai sensi dell’articolo 352, par. 2, del Regolamento (UE) 575/2013 (EBA/GL/2020/09) (di seguito “Orientamenti”).
Invero, ai sensi dell’art. 352, par. 2, del Regolamento (UE) 575/2013, le posizioni che un ente cui si applicano le disposizioni del CRR su base individuale o consolidata detiene al fine specifico di salvaguardarsi dagli effetti negativi dei tassi di cambio sui suoi coefficienti patrimoniali possono, previa autorizzazione delle autorità competenti, essere escluse dal calcolo delle posizioni aperte nette in divisa.
In particolare, gli Orientamenti si applicano alle richieste di autorizzazione da parte degli enti e disciplinano i seguenti profili:
- requisiti di ammissibilità procedurale e sostanziale delle richieste;
- criteri per la valutazione della conformità delle richieste alle condizioni previste dal CRR;
- determinazione della posizione da escludere per le richieste che sono state considerate conformi;
- monitoraggio continuo dell’autorizzazione concessa.
Gli Orientamenti si applicano a partire dal 1° gennaio 2022.