CONSOB: Emittenti – proroga del regime transitorio sulla trasparenza delle partecipazioni rilevanti e comunicazione degli obiettivi di investimento
La Consob, in ragione della perdurante incertezza circa l’evolversi della situazione economico e finanziaria causata dalla pandemia Covid-19, ha prorogato per tre mesi, dal 13 ottobre 2020 al 13 gennaio 2021, il regime transitorio introdotto con le delibere dell’aprile 2020 circa il regime di trasparenza rafforzata in materia di partecipazioni rilevanti, ex art. 120, co. 2, TUF, e di comunicazione degli obiettivi di investimento, ex art. 120, co. 4-bis, TUF.
Il regime transitorio di trasparenza rafforzata, introdotto ad aprile 2020 ed ora nuovamente prorogato, prevede in particolare:
(a) con riferimento all’obbligo di comunicazione delle partecipazioni rilevanti, ex art. 120, co. 2, TUF; l’introduzione della soglia dell’1% (in luogo di quella del 3%) quale soglia minima al superamento della quale scatta l’obbligo di comunicazione e, nel caso in cui la società partecipata sia una PMI, l’introduzione della soglia minima del 3% (in luogo di quella del 5%);
(b) con riferimento invece all’obbligo di comunicazione degli obiettivi di investimento ex art. 120, co. 4-bis, TUF, l’introduzione di una soglia del 5% (rispetto a quella del 10%) quale prima soglia al superamento della quale scatta l’obbligo di comunicazione.
L’elenco delle società cui si applica il regime di trasparenza rafforzata rispetto all’acquisizione di partecipazioni rilevanti sub (a) è quello da ultimo aggiornato in data 9 ottobre 2020, mentre le società partecipate rispetto alle quali sorge l’obbligo di dichiarazione degli obiettivi di investimento in relazione all’acquisto di partecipazioni rilevanti sub (b) sono quelle dell’elenco del settembre 2020.