CONSOB: Transaction reporting MiFIR: guida alle segnalazioni alla Consob
Consob ha pubblicato, in data 6 settembre 2020, una guida operativa in materia di transaction reporting (di seguito, la “Guida”), con la quale intende supportare le imprese di investimento, i gestori di una sede di negoziazione e i meccanismi di segnalazione autorizzati (“Approved Reporting Mechanism” o “ARM”) in merito al corretto adempimento degli obblighi di transaction reporting di cui alla disciplina Mifid II/MiFIR.
Per quanto non direttamente rientranti nell’ambito di applicazione di tali obblighi di segnalazione, le SGR sono comunque interessate dal regime di transaction reporting. In particolare, nell’ipotesi in cui la SGR effettui direttamente operazioni su una sede di negoziazione, la segnalazione dell’operazione deve essere effettuata dal gestore della sede di negoziazione su cui è stata eseguita l’operazione ma la SGR è tenuta a fornire alla sede di negoziazione tutte le informazioni necessarie affinché quest’ultima possa adempiere agli obblighi di reporting.
La Guida intende supportare i soggetti che effettuano operazioni in strumenti finanziari nel comprendere in quali circostanze sorge l’obbligo di segnalazione delle operazioni alla Consob e sulle relative modalità, costituendo un ausilio alla sistematizzazione degli obblighi previsti dalla disciplina europea di Livello 1, 2 e 3, delle indicazioni fornite dall’ESMA sotto forma di Q&A e dalla disciplina nazionale. La Guida offre quindi chiarimenti, oltre che sull’ambito di applicazione degli obblighi di segnalazione, sul flusso di transaction reporting alla Consob e sui campi oggetto delle segnalazioni.