Consob – COVID-19: Regolamento Parti Correlate
Con la delibera n. 21396 del 10 giugno 2020, Consob ha temporaneamente sospeso l’applicazione di alcune previsioni del Regolamento sulle operazioni con parti correlate al fine di agevolare, per le operazioni di rafforzamento patrimoniale che prevedano il coinvolgimento di parti correlate, il ricorso alla facoltà di esenzione prevista, in caso di urgenza, dal citato Regolamento.
La misura muove dalla considerazione della fase di emergenza in atto connessa alla pandemia da Covid-19 e alla possibile conseguente necessità per le società con azioni quotate o diffuse tra il pubblico in misura rilevante di realizzare con urgenza operazioni di rafforzamento patrimoniale che prevederebbero l’intervento di parti correlate.
In particolare, il Regolamento già consente alle società, in casi di urgenza, di derogare ai requisiti procedurali per l’approvazione delle operazioni con parti correlate, a condizione che sia fornita al pubblico un’adeguata informativa sull’operazione e sulle ragioni dell’urgenza e che sia consentito ai soci di esprimersi sull’operazione nel corso della prima assemblea utile. È però previsto che, perché le società possano avvalersi di tale opzione, tale facoltà sia prevista nello statuto e nelle procedure per il compimento delle operazioni con parti correlate.
Con la delibera in oggetto, Consob consente, fino al 30 giugno 2021, il ricorso alle previsioni del Regolamento specificamente dettate per i casi di urgenza anche alle società che non abbiano previsto questa opzione nei rispettivi statuti e procedure.