Gazzetta Ufficiale dell’UE: COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE relativa a un piano d’azione per una politica integrata dell’Unione in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo
In data 13 maggio 2020 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Comunicazione della Commissione europea relativa a un piano d’azione per una politica integrata dell’Unione in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo.
La Commissione europea intende attuare una politica organica in materia di antiriciclaggio e di contrasto del finanziamento del terrorismo adeguata ai rischi, minacce e vulnerabilità specifiche cui è confrontata l’UE, definendola in modo tale da renderne possibile un’evoluzione efficace che tenga conto dell’innovazione
In particolare, la Commissione vorrebbe porre in essere un sistema AML/CFT integrato in tutta l’UE sulla base di una valutazione d’impatto approfondita, anche per quanto riguarda l’incidenza sui diritti fondamentali. A ciò dovrebbe aggiungersi l’istituzione di un meccanismo di sostegno e coordinamento dell’UE per le unità di informazione finanziaria, al fine di migliorarne l’efficacia e procedere all’interconnessione dei registri nazionali centralizzati dei conti bancari, consentendo un accesso transfrontaliero più rapido alle informazioni sui conti bancari da parte della autorità di contrasto e delle unità di informazione finanziaria.
Gli obiettivi perseguiti mirano a:
- garantire l’effettiva attuazione del quadro esistente dell’UE in materia di antiriciclaggio e contrasto del finanziamento del terrorismo;
- istituire un corpus normativo unico dell’UE in materia di antiriciclaggio e di contrasto del finanziamento del terrorismo;
- realizzare a livello UE la vigilanza in materia di antiriciclaggio e di contrasto del finanziamento del terrorismo;
- istituire un meccanismo di sostegno e cooperazione per le unità di informazione finanziaria;
- attuare le disposizioni di diritto penale e lo scambio di informazioni in tutta l’UE;
- rafforzare la dimensione internazionale del quadro in materia di antiriciclaggio e contrasto del finanziamento del terrorismo.