EBA: Aggiornamento sull’impatto delle riforme di Basilea III sul capitale delle banche dell’UE
In data 8 aprile 2020 l’EBA ha pubblicato un aggiornamento sull’impatto delle riforme di Basilea III sul capitale delle banche dell’UE e il rispetto delle misure di liquidità. In particolare, si tratta di due relazioni, che misurano l’impatto dell’attuazione delle riforme finali di Basilea III e monitorano l’attuale attuazione delle misure di liquidità nell’UE. Essendo basati sulla data di rendicontazione di giugno 2019, questi risultati non riflettono l’impatto economico della malattia di coronavirus (Covid-19) sulle banche partecipanti. Nel complesso, l’EBA stima che le riforme di Basilea III, una volta pienamente attuate nel 2028 dopo il ritardo aggiuntivo di un anno concordato dal Comitato di Basilea, determinerebbero un aumento medio del 16,1% del capitale minimo richiesto per le banche dell’UE. Il coefficiente di copertura della liquidità (LCR) delle banche dell’UE, che è stato pienamente attuato a gennaio 2018, si è attestato a circa il 147% in media a giugno 2019.