EBA: Linee guida sulle misure legislative e non legislative in tema moratoria dei pagamenti concessi nel quadro delle misure di anti crisi Covid-19
In data 2 aprile 2020 l’EBA ha pubblicato le Linee guida sulla definizione di default e sulla classificazione della tolleranza nel contesto delle misure di moratoria dei pagamenti connessi ai finanziamenti bancari, applicate prima del 30 giugno 2020. L’EBA considera la moratoria dei pagamenti come strumenti efficaci per far fronte alle difficoltà di liquidità a breve termine causate dall’emergenza legata al contagio da COVID-19. In tale contesto, le Linee guida chiariscono che la moratoria dei pagamenti non determina la classificazione come tolleranza o difficoltà/ristrutturazione laddove tale sospensione si basi sulla legge nazionale applicabile o su un’iniziativa privata di settore o di settore concordata e applicata in senso ampio dagli enti creditizi interessati. Inoltre, le Linee guida ricordano come gli enti debbano continuare a identificare adeguatamente le situazioni in cui i mutuatari possono incontrare difficoltà finanziarie a più lungo termine e classificare le esposizioni conformemente alla normativa vigente